All’interno Cotugno da Milano (citato anche al podcast “Morning” de Il Post, questa settimana aperto anche ai non abbonati) prosegue i Fatti sui due fronti della crisi climatica («Cementificazione o gas serra?»), poi con De Benedetti sulle paradossali accuse del governo agli ambientalisti (non si riesce a dire se più tristi o ridicole...) e Novelli sul corpo «tornato a essere uno strumento di lotta politica», La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (con sottotestatina centrata e orrido filetto bello spesso...) a fianco di Holgado sul fedelissimo di Fedriga premiato con soldi pubblici in Friuli (solita vergogna!), De Luca sul panico dentro Azione nei ricatti incrociati con Renzi (solita pantomima!) e Preziosi sul ddl Autonomie di Calderoli (altra vergogna!), la quinta puntata dell’inchiesta di Tizian & Trocchia sulle bugie della madre di Meloni accanto alle diffide di lei e dell’amica della figlia, dopo 2 settimane Bonaccorsi da Catania sui rifiuti in Sicilia, la mezza pagina “Mondo” esterna (con sottotestatina centrata e senza alcun filetto, ogni volta incredibile a vedersi diversa dall’altra...) accanto a Da Rold da Milano sul G7 Hiroshima, ancora De Luca sugli alleati divisi sui jet in Ucraina e infine Giro sulla «imparzialità attiva» della strategia vaticana per la pace.
4 lettere (senza risposte) e dopo quasi un mese lo psichiatra Gaudio sulle stragi scolastiche aprono le Analisi, poi con Passarelli sulle riforme «solo nell’immaginazione di Meloni»
e Franco Monaco sulla «classe politica inadatta a un’impresa costituente», Brandolini sul mancato cambiamento dalla sinistra in SudamericaDa leggere @Gia_Passarelli oggi @DomaniGiornale #riforme pic.twitter.com/LnHGY0FffH
— Mario Ricciardi (@marioricciard18) May 19, 2023
La resistenza al cambio nei paesi del Sudamerica che, nell'ultimo anno e mezzo, hanno consegnato il governo alle nuove sinistre nate nel conflitto sociale. Ne scrivo su @DomaniGiornale pic.twitter.com/EIkKvXZdbn
— EMarisol Brandolini (@em_brandolini) May 19, 2023
e ancora Da Rold da Milano sugli investitori tanto in Cina che in USA, per finire con un estratto sulla «prevedibile strage di Monaco 1972» da La diplomazia del terrore 1967-1989 di Valentine Lomellini (con trafiletto ad hoc).
Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Gaspari sui romanzi rosa (al centro di un dibattito oggi al Salone del Libro di Torino, segnalato in un corsivo in calce) e Angelo Pannofino da Milano su Asylum dedicato dal fotografo Umberto Nicola Nicoletti ai migranti Lgbt.
In ultima pagina, un’altra inserzione della Scuola Holden.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.E con @SalonedelLibro di Torino ormai in pieno svolgimento, anche oggi sul @DomaniGiornale cartaceo e digitale inserzione da una pagina della @ScuolaHolden pic.twitter.com/XVaEQWUQXp
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) May 19, 2023
#19maggio Siccità, piogge violente, clima mutato. A terra troppo cemento. 2 cose legate @DomaniGiornale Ma chi governa che fa? Dà colpa a ambientalisti. Grottesco, ma con controllo media può funzionare. È il potere delle narrazioni, ribaltare respondabilità su un capro espiatorio pic.twitter.com/fxjkVHPi9y
— Roberto Reale (@Reale_Scenari) May 19, 2023
Pio la Torre, un'eredità che (quasi) nessuno ha saputo raccogliere.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) May 19, 2023
Sul Domani nel Blog Mafie, da domani la nuova serie sul maxi processo di Giovanni Falcone.https://t.co/xoVamSXzR4
Una piacevole (per me) intervista di stamattina. Oso postarla:https://t.co/ZLt6tQt79F
— Franco Bruni (@francobruni7) May 19, 2023
Alzare i salari è una delle misure più ecologiche che si possono fare, avere maggiore disponibilità permetterebbe una spesa più consapevole, dice #FabioCiconte#QuanteStorie #Rai3 pic.twitter.com/IKUcwiTh0u
— Quante Storie (@QuanteStorieRai) May 19, 2023
Italian moving hands. Thanks to OSCE/ODIHR for this clip https://t.co/TMbiMPbdiL pic.twitter.com/79vZRmuCD8
— PAnnicchino (@PAnnicchino) May 19, 2023
Nel pomeriggio Preziosi torna a L’aria che tira su la7 (qui la puntata integrale)Ora parliamo di migranti solo per la polemica (giusta) di @JustinTrudeau , altrimenti ce li eravamo dimenticati. Perché l’emergenza non c’è mai stata, ma questo governo di incapaci va in tilt se per un mese arrivano un po’ più migranti della media pic.twitter.com/lYsZ0jkk9O
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) May 19, 2023
e domani (stasera per abbonati, già oggi al Salone del Libro) si festeggia il primo anno di Finzioni.#lariachetira Daniela Preziosi vs @Gasparripdl: "Le domande in questo Paese non sono abolite. Se ci fosse stato un governo di centrosinistra... basta vedere come i giornali vicini alla maggioranza di governo trattano il Presidente Bonaccini" https://t.co/xNJG7MmTCM
— La7 (@La7tv) May 19, 2023
È IL COMPLEANNO DEL NOSTRO MENSILE #FINZIONI!
— Domani (@DomaniGiornale) May 19, 2023
Lo festeggiamo con @josignorelli_, @KelleddaMurgia, Chiara Tagliaferri, @jonathanbazzi, Walter Siti, Veronica Raimo, Chiara Gamberale e molti altri.
Guest star @michele_bravi!
📌Da sabato 20 maggio sulla app di Domani e in edicola! pic.twitter.com/USnAfuljbc
Sabato su Finzioni di @DomaniGiornale (che compie un anno: auguri!) scrivo di Calvino, Sanremo, di valli e città, dell'aperto e soprattutto dell'opaco. pic.twitter.com/bDnL3RaShK
— Francesco Guglieri (@fguglieri) May 19, 2023
Nessun commento:
Posta un commento