All’interno La Giornata con la mezza mezza pagina esterna “Italia” (con sottotestatina centrata e orrido filetto bello spesso...) accanto a Ricciardi sugli sfollati romagnoli proseguono i Fatti, poi con un estratto da Ecoshock di Giuseppe Caporale (con trafiletto ad hoc), Di Giuseppe sulla «Rai come il bar di Star Wars» (purtroppo senza corsivo...) e ancora Iannaccone sul «vero sindaco di Roma» che «sussurra a Gualtieri», Attanasio sulla «guerra (già) dimenticata del Sudan» e Riva sull’«Ascesa e caduta di SuperSarko», la mezza pagina “Mondo” esterna (con sottotestatina centrata e senza alcun filetto, ogni volta incredibile a vedersi diversa dall’altra...) a fianco di Costa sul G7, per finire con Palermi da Bangkok che incontra il neuroscienziato Martin Monti.
4 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” di Risso sul cambiamento climatico aprono le Analisi, poi con Vian sulla nuova legge vaticana del «Papa sovrano» e “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali,
concludendo con il “Diario europeo” di SaracenoSu @DomaniGiornale torno a scrivere di mercati (e di epica) per la rubrica Soldi E Sentimento. “Una bolla finanziaria racconta il bisogno umano di sentirsi leggendari”. Domani in edicola. https://t.co/XHbQKG9wBg
— Letizia Pezzali (@letipezz) May 20, 2023
e Seghezzi con «Il dovere di uscire dalla trappola del lavoro contemporaneo».Il mio #DiarioEuropeo in edicola su @DomaniGiornale
— Francesco Saraceno (@fsaraceno) May 21, 2023
La success story greca nasconde disuguaglianza e precarietà.
Soprattutto, mostra i limiti di un modello export-led basato sulla compressione della domanda domestica#Grecia #Elezioni
https://t.co/loQ9glGake
Carzaniga da Milano sulla “fenomenologia dello sceneggiato” (occhiello dixit) «orgogliosamente popolare» Mare fuori (in corsivo nel titolo) apre le Idee, poi chiuse dalla pagina degli editor con “La posta del cuore” di Pilotti illustrata da Campagna (e il caratteristico tocco di rosso nel titolo oltre a sotto al disegno a mo’ di dida)Da leggere @francescoseghez per capire di cosa si parla quando si parla di lavoro giovanile e precarietà pic.twitter.com/JAWAKukKjh
— Stefania Gasparini (@stefigasparini) May 21, 2023
Domenica ancora con troppa pioggia, appena rischiarata dalla Posta del Cuore “Parla con ləi” di @GiuliPilotti su @DomaniGiornale e con il quasi padre @DarCampagna a illustrarla: https://t.co/oSnS3al42O pic.twitter.com/sVZo6XXEjq
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) May 21, 2023
e “La classifica dei libri” commentata come sempre da Cottafavi.
In ultima pagina, un’altra inserzione della Scuola Holden.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.E con il @SalonedelLibro di Torino ormai agli sgoccioli, anche oggi sul @DomaniGiornale cartaceo e digitale inserzione da una pagina (quella finale, peraltro) della @ScuolaHolden pic.twitter.com/ykUaJpG1Na
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) May 21, 2023
Stefano Calzetta il pentito che racconta tutto sulla mafia di Corso dei Mille e poi non parla più.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) May 21, 2023
Il maxi processo a Cosa Nostra, a trentuno anni dall'uccisione di Giovanni Falcone.
Sul Domani nel Blog Mafie ampi stralci della sentenza.https://t.co/kGjUEDhVu4
Oggi su Domani la mia intervista a Daniela Rocchi di @emergency_ong in #Sudan. Resistere mentre tutto vanno via https://t.co/WZ3VGS8pLp
— Luca Attanasio (@LucaAttanasio2) May 21, 2023
Su @DomaniGiornale diretto da @emifittipaldi la mia intervista al professor Martin Monti della @UCLA https://t.co/7M0AcBvp8G
— Valeria Palermi (@Esteovest) May 21, 2023
Recuperi di pregio: lo scorso giovedì a #PortaaPorta a dibattere con il ministro #EugeniaRoccella c’era in studio anche il fondatòr @StefanoFeltri, qui la puntata integrale: https://t.co/cR3Ggr5ouC pic.twitter.com/GWQ8c10aIl
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) May 21, 2023
E poi ci sono quelli di sistema che spiegano a chi contesta il sistema come farlo, seguendo le regole del sistema. Siate civili, dicono quelli che non vedono l’inciviltà. Detta facile: che l’aborto sia ad ostacoli non offende più della contestazione a chi mette quegli ostacoli. pic.twitter.com/hjbslzCwz9
— Giulia Siviero (@glsiviero) May 21, 2023
Nella newsletter di @StefanoFeltri oggi c'è un utilissimo spiegone sul concetto di "consumo di suolo" e su come questo rende più probabile i disastri alluvionali. L'autore è Emanuele Intrieri. Si legge qui: https://t.co/A8So5IhHIF
— Giulia Blasi (@Giulia_B) May 21, 2023
Nessun commento:
Posta un commento