All’interno Ricciardi «rimasta senza maschia gioventù» e Iannaccone sull’ennesima retromarcia di Salvini proseguono i Fatti, poi De Benedetti sull’agenda Meloni-Weber che taglia fuori il leghista e Holgado sul nuovo accordo con la Libia, La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (con sottotestatina e l’orrido filetto...) a fianco ancora di Iannaccone sul contratto milionario dell’editore di Renzi con Palazzo Chigi (con la P maiuscola, per noi giustamente ma contrariamente al solito...), ancora Ricciardi sul caso Metropol e una doppia razione (2 righe) della mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, Trocchia su «Furti, violenze e umiliazioni» nelle questure e il commento della senatrice Cucchi, Merlo su «Vent’anni di metodo Foti» e un’altra razione della mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, la mezza pagina “Mondo” esterna (con la sottotestatina ma senza filetto, né l’omogeneità con l’altra...) accanto a Peloso sul Papa al Gemelli, concludendo con De Luca sull’Ucraina e Da Rold da Milano sull’incontro Sunak-Biden e «il ritorno dell’anglosfera».
4 lettere (senza risposte) e l’attivista Isabella Borrelli sul patrocinio politico non necessario «per prendersi gli spazi» aprono le Analisi, poi Pellegrino sull’ambientalismo che «senza lotta di classe rischia di sembrare giardinaggio» e De Monticelli sulla politica «arte di resistere alla guerra senza limiti», Signorelli da Milano sulla chimera di vietare i social agli under 13 e la pagina “European Focus” con Michal Kokot di Gazeta Wyborcza, Viktoria Serdült di HVG, Anton Semyzhenko di Babel.ua e il codice QR per ricevere ogni mercoledì la newsletter paneuropea.
Ancora 2 articoli in 2 pagine con il poeta Milo De Angelis sul suo tradurre Lucrezio (e un trafiletto sull’evento di Radio 3 a Trani) e la divina Marchesi su The Idol (purtroppo non in corsivo né nel sottotitolo né nell’articolo...).
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Stanotte a #TG3LineaNotte per commentare le notizie di attualità era collegata anche @NadiaU87 che ne scrive quasi ogni giorno (spesso in prima, come l’altro ieri) su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/v9dJ0YgXN8 pic.twitter.com/izjGNnrUvm
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 8, 2023
Così la mafia siciliana è passata dal contrabbando di "bionde“‘ all'eroina.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) June 8, 2023
La sentenza del maxi processo a Cosa Nostra.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/mdbCEhusq6
Stamattina a @RadioAnchio su @Radio1Rai da @GiorgioZanchini a parlare di torture e pestaggi in questura c’era anche @NelloTro che ne scrive fin dall’inizio su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/IxIXU7ixos pic.twitter.com/ZxVFnZaA1I
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 8, 2023
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet la conduttrice #ElenaStancanelli ha segnalato l’odierno articolo di @AngelisMilo sulla sua traduzione di Lucrezio dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/uYFuQ7cTc0 pic.twitter.com/tU3Kz1Fb0P
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 8, 2023
#lariachetira Violenze a Verona, Ilaria Cucchi: "Ho chiesto l'introduzione delle Body Cam e dei numeri identificativi. Ho intenzione di mettermi a tavolino con il nuovo Capo della Polizia e di ragionare assieme sulle strade da intraprendere" https://t.co/m7kCfMKJHf
— La7 (@La7tv) June 7, 2023
Sulle violenze nelle forze dell'ordine, @NelloTro continua a scrivere su @DomaniGiornale e rilancia il tema su https://t.co/oc4n3nTi2r pic.twitter.com/ddAvwZF1Oe
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 8, 2023
Al pomeriggio, Preziosi torna a Tagadà su la7 (qui la puntata integrale).
Nessun commento:
Posta un commento