mercoledì 7 giugno 2023

False egemonie e pestaggi di stato, sempre peggio

155° Domani dell’anno di nuovo subito con editoriale (di Pasquino, sulla «vera egemonia») e apertura (di Holgado & Trocchia, sui nuovi “pestaggi di stato” come tristemente cita l’occhiello), poi fotonotizia di Trocchia, richiami ad Azzollini, Felice e Cappuccio, manchette di QR code aggiornamenti e la rientrante inserzione per il 5‰ a Emergency. 

All’interno De Benedetti sulle reazioni UE al caso Pride e Preziosi sull’imbarazzo a sinistra per la GPA proseguono i Fatti, poi Azzollini sul PNRR e Holgado sul «fallimento (imbarazzante) del piano Mattei in Tunisia», La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (con il ritorno della sottotestatina ma purtroppo anche dell’orrido filetto...) accanto a Preziosi su De Luca jr «declassato», Trocchia su D’Alema e Profumo indagati e Attanasio sulle metamorfosi della fiera SeaFuture, Giorgio Mannino da Palermo sulla rivolta dei sindaci e Di Giuseppe su Meloni e Scholz con «bisogno l’uno dell’altra», ancora Trocchia & Vergine tra Roma e Milano su «L’Internazionale di Putin», la mezza pagina “Mondo” esterna (con la sottotestatina ma senza filetto... né l’omogeneità con l’altra) a fianco di De Luca sulla diga distrutta in Ucraina, per finire con Riva sul Roland Garros «prosecuzione della guerra con altri mezzi» (ovviamente citando la celebre frase del generale prussiano von Clausewitz) e Noury di Amnesty sulla Tanzania «contro i masai in nome di caccia e turismo». 

3 lettere (senza risposte) e il vicedirettò Carotenuto (accanto al colophon dove non figura ancora...) su Conte previsto domenica alla masserie di Vespa simbolico cedimento dell’antisistema «ai riti dell’establishment», Giro sul Kosovo e Muzio da Milano sulla «campagna dadista» di Cornel West candidato alla Casa Bianca, Felice sulla fine delle guerra da un accordo USA-Cina e in chiusura l’artista Alessio Ancillai sulla tecnoarte (quarto capitolo, ricorda un corsivo in calce che però non cita le date...) e una doppia razione (2 righe) della mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni. 

Ancora 2 articoli in 2 pagine, con il content strategist Vincenzo Marino sulle “diete digitali” odierne (occhiello metaforico ma esplicito), un’ulteriore mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, concludendo con Cappuccio sulla mostra “Medea” a Siracusa. 

In ultima pagina, il promo con il codice QR del supplemento Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento