All’interno De Benedetti sulle reazioni UE al caso Pride e Preziosi sull’imbarazzo a sinistra per la GPA proseguono i Fatti, poi Azzollini sul PNRR e Holgado sul «fallimento (imbarazzante) del piano Mattei in Tunisia», La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (con il ritorno della sottotestatina ma purtroppo anche dell’orrido filetto...) accanto a Preziosi su De Luca jr «declassato», Trocchia su D’Alema e Profumo indagati e Attanasio sulle metamorfosi della fiera SeaFuture, Giorgio Mannino da Palermo sulla rivolta dei sindaci e Di Giuseppe su Meloni e Scholz con «bisogno l’uno dell’altra», ancora Trocchia & Vergine tra Roma e Milano su «L’Internazionale di Putin», la mezza pagina “Mondo” esterna (con la sottotestatina ma senza filetto... né l’omogeneità con l’altra) a fianco di De Luca sulla diga distrutta in Ucraina, per finire con Riva sul Roland Garros «prosecuzione della guerra con altri mezzi» (ovviamente citando la celebre frase del generale prussiano von Clausewitz) e Noury di Amnesty sulla Tanzania «contro i masai in nome di caccia e turismo».
3 lettere (senza risposte) e il vicedirettò Carotenuto (accanto al colophon dove non figura ancora...) su Conte previsto domenica alla masserie di Vespa simbolico cedimento dell’antisistema «ai riti dell’establishment», Giro sul Kosovo e Muzio da Milano sulla «campagna dadista» di Cornel West candidato alla Casa Bianca, Felice sulla fine delle guerra da un accordo USA-Cina e in chiusura l’artista Alessio Ancillai sulla tecnoarte (quarto capitolo, ricorda un corsivo in calce che però non cita le date...) e una doppia razione (2 righe) della mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni.
Ancora 2 articoli in 2 pagine, con il content strategist Vincenzo Marino sulle “diete digitali” odierne (occhiello metaforico ma esplicito), un’ulteriore mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, concludendo con Cappuccio sulla mostra “Medea” a Siracusa.
In ultima pagina, il promo con il codice QR del supplemento Cibo.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Quando #Meloni ha preso di mira le famiglie #lgbt Terry Reintke @TerryReintke, leader dei #Verdi in #Ue, ha organizzato un argine difensivo a #Bruxelles. Ora c'è pure l'attacco al #Pride. «Gli sviluppi in #Italia sono preoccupanti». L'intervista, oggi su🗞️https://t.co/sl4RDGRqpS
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) June 7, 2023
La commissione parlamentare d’inchiesta francese sulle ingerenze straniere ha scritto che #Malofeev è il punto di contatto tra il #Cremlino e la #Lega di #Salvini.
— Stefano Vergine (@StefanoVergine) June 7, 2023
Qui i rapporti tra #Savoini e Malofeev
Con @GiovanniTizian https://t.co/YuNUexXetK
E Salvatore Contorno spiffera tutto sui traffici di droga a Palermo.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) June 7, 2023
La sentenza del maxi processo a Cosa Nostra.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/rUvBxN7fBN
La #Seafuture era una fiera della sostenibilità e dell’innovazione. Ora è un salone di vendita di armi. E #Crosetto è felice Oggi su @DomaniGiornale @beretta_g @kkvignarca @RetePaceDisarmo pic.twitter.com/Wy4dhhhNcI
— Luca Attanasio (@LucaAttanasio2) June 7, 2023
Molto sobriamente il Nyt ipotizza che a distruggere la diga sia stata un'esplosione interna, il che punterebbe sull'azione (intenzionale o meno) dei russi. Punto a favore della teoria: non è detto che un missile, per quanto potente, potesse bucare la diga da solo. Ma...
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) June 7, 2023
A #NewYorkCity tutto bene direi.
— Luca Sebastiani (@LucaSebastiani_) June 7, 2023
No, non stanno girando il sequel di “Io sono Leggenda”.
pic.twitter.com/Q6PU5rLAY2
European Focus in arrivo 🇪🇺📩 @european_focus @DomaniGiornale pic.twitter.com/DpTqUO3B2n
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) June 7, 2023
E mentre prosegue la newsletter quotidiana #Appunti, il fondatòr sta «collaborando con un progetto televisivo a tema intelligenza artificiale» oltre a preparare un’espansione in podcast, ecco l’episodio teaser: https://t.co/6UnG5OSQzK pic.twitter.com/XjJr9vLi8t
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 7, 2023
Nessun commento:
Posta un commento