All’interno ancora Merlo sull’onnipresente Cassese e Merloni sul PNRR proseguono i Fatti, poi con Taddei (ancor più di Merloni oggi citato a lungo dal podcast “Morning” de Il Post) sui conti dell’alluvione e Ricciardi sul Pride di Roma (chiamandolo come una volta «gay pride» e con le minuscole...), La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (anche se in realtà senza la sottotestatina... ma per fortuna nemmeno l’orrido filetto...) accanto a «Dan. Pre.» sulla Rai e nella pagina a fronte con una sua intervista “classica” (con le domande in neretto) al PD Davide Baruffi, Holgado ancora sull’assessore friulano Bini (di cui l’opposizione chiede le dimissioni, per l’articolo di denuncia apparso su Domani), Tizian con il sodale Vergine (che ha chiuso la collaborazione con Il Fatto Quotidiano) tra Roma e Milano sul caso Metropol, l’economista Giacomo Costa sulle spiagge e la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, la mezza pagina “Mondo” esterna (anche lei senza sottotestatina né filetto... dopo settimane finalmente tornata omogenea all’altra) a fianco di Peloso sul cardinale Zuppi a Kiev,
Zuppi arriva a Kiev. La Santa Sede prova a mediare per far rientrare in Ucraina i bambini deportati dai russi. un negoziato umanitario che potrebbe avere importanti conseguenze diplomatiche: la corte penale internazionale e il mandato di cattura per Putin https://t.co/ECNms413T9
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) June 6, 2023
per finire con De Benedetti sulle proteste in Polonia e Valeria Costa la controffensiva ucraina.
3 lettere (senza risposte) e il sempre pacato Raimo sul “dibattito pubblico inquinato” dai «riferimenti fascisti dietro la retorica di Meloni» aprono le Analisi,
Il "fascismo degli antifascisti" è un abuso del pensiero di Pasolini e Sciascia. Il fascismo dei fascisti ogni giorno invece costruisce la sua ideologia di violenza come se fosse una cosa nuova, usando categorie del nazismo o del neofascismo anni '70. https://t.co/7PfDR0eOEB pic.twitter.com/AME96sR77i
— christian raimo (@christianraimo) June 5, 2023
poi con la prefazione di Giovanni Orsina al volume Mitologie italiane, Ciconte sulla formula usurata (e fuorviante, «da Pannella a Roccella») del “fascismo degli antifascisti” e l’economista Maurizio Pugno sull’insicurezza odierna, concludendo con Lacetera & Marasti sul «lavoro al tempo della destra» in contro-narrazione con il governo.
Di nuovo 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Siti sul “non inedito” Guerra di Céline
La scrittura di Céline è un dono eccelso al servizio del Nulla.
— giulia civiletti (@GiCivi) June 6, 2023
Guerra è un tassello importante del mosaico auto-finzionale di uno scrittore che è troppo facile separare dalle idee infami che abbracciava.
Walter Siti @DomaniGiornale #Guerra pic.twitter.com/AbzMY5mCkd
e la scrittrice Lavinia Mannelli su Il vento sulla sabbia di Fausta Cialente.
In ultima pagina, il promo con il codice QR del supplemento Cibo.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Vaticano: risultati colloqui avuti da card. Zuppi a Kiev, e l'esperienza diretta dell’atroce sofferenza del popolo ucraino, verranno portati all’attenzione del Papa e serviranno per valutare passi successivi sia a livello umanitario che nella ricerca di una pace giusta e duratura
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) June 6, 2023
Su @DomaniGiornale in questi giorni si parla delle prospettive di sviluppo di Napoli dinanzi alle friggitorie: modello Pasolini (nostalgia e tribù) o modello Troisi (50 giorni di orsacchiotto)? Il vicedirettore @ancarot mi ha chiesto un commento: https://t.co/qBFggrVZX4 pic.twitter.com/7SvSuzeDA9
— Paolo Mossetti (@paolomossetti) June 6, 2023
@giullimer ha scritto due interessantissimi articoli di inchiesta su un giurista di lunghissimo corso e per tutte le stagioni. 👏👏 https://t.co/wdEJbUNj0j
— Gianfranco Pasquino (@GP_ArieteRosso) June 6, 2023
Il fiuto e l'intelligenza investigativa di Boris Giuliano.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) June 6, 2023
La sentenza del maxi processo a Cosa Nostra.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/hWcTVOX8x8
Commissione Orlandi, il fratello di Emanuela, Pietro Orlandi, segue in Senato le prime audizioni fatte in parlamento sulla scomparsa della ragazza vaticana 40 anni fa, in occasione della discussione del ddl sulla commissione di inchiesta#VaticanGirl #EmanuelaOrlandi pic.twitter.com/oEncE4QKQx
— Vanessa Ricciardi (@VanessaEffect) June 6, 2023
🧵
— Francesco Saraceno (@fsaraceno) June 6, 2023
Ieri ho scritto questo thread su profitti e #inflazione, dicendo che è ormai consensuale che i #profitti oggi sono un problema e che non bisogna biasimare le imprese che fanno solo il proprio lavoro
Sembrerebbe che #Lagarde non sia d'accordo con me su #greedflation
1/ https://t.co/xiwR37LUXb
Come raccontare il Pd, davvero — grazie a @StefanoFeltri per l’ospitalità sui suoi “Appunti” https://t.co/v9f4Z2hTzH
— David Allegranti (@davidallegranti) June 6, 2023
Dopo mesi di lavoro insieme ai colleghi di @LHreports @el_pais @lemondefr @SZ e @SkyNews lo scorso sabato abbiamo pubblicato la nostra inchiesta su Cutro. Un lavoro che attraverso modelli 3d, testimonianze e documenti inediti mostra... 1/2 https://t.co/gLGSqU37b9
— Youssef Hassan Holgado (@YoussefGz) June 6, 2023
Questo giovedì sera sarò a Roma all’Istituto @Treccani per presentare *L’Europa e la sua ombra: un continente di fronte alla responsabilità del futuro* con @giorgiaseru in dialogo con @matteomatzuzzi e @EttoreSequi.
— Gilles Gressani (@GillesGressani) June 5, 2023
Ci vediamo lì? pic.twitter.com/dbQ2rlycM2
Anche @DanielaPreziosi, @GiorgiaSeru e @PFMajorino al lungo weekend di festa per @RadioPopMilano pic.twitter.com/8YYsIC8hT2
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 6, 2023
Nessun commento:
Posta un commento