martedì 6 giugno 2023

Finti patrioti e veri fascistelli

Anche oggi partenza diretta con editoriale (di Urbinati, su Meloni che ignora «come si onora il patriottismo») e apertura (di Merlo, su governo e PNRR), senza fotonotizia e con richiami in calce a Tizian & Vergine, Orsina e Siti, più la manchette di QR code aggiornamenti e la rientrante inserzione Fondazione TOG

All’interno ancora Merlo sull’onnipresente Cassese e Merloni sul PNRR proseguono i Fatti, poi con Taddei (ancor più di Merloni oggi citato a lungo dal podcast “Morning” de Il Post) sui conti dell’alluvione e Ricciardi sul Pride di Roma (chiamandolo come una volta «gay pride» e con le minuscole...), La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (anche se in realtà senza la sottotestatina... ma per fortuna nemmeno l’orrido filetto...) accanto a «Dan. Pre.» sulla Rai e nella pagina a fronte con una sua intervista “classica” (con le domande in neretto) al PD Davide Baruffi, Holgado ancora sull’assessore friulano Bini (di cui l’opposizione chiede le dimissioni, per l’articolo di denuncia apparso su Domani), Tizian con il sodale Vergine (che ha chiuso la collaborazione con Il Fatto Quotidiano) tra Roma e Milano sul caso Metropol, l’economista Giacomo Costa sulle spiagge e la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, la mezza pagina “Mondo” esterna (anche lei senza sottotestatina né filetto... dopo settimane finalmente tornata omogenea all’altra) a fianco di Peloso sul cardinale Zuppi a Kiev,

per finire con De Benedetti sulle proteste in Polonia e Valeria Costa la controffensiva ucraina. 

3 lettere (senza risposte) e il sempre pacato Raimo sul “dibattito pubblico inquinato” dai «riferimenti fascisti dietro la retorica di Meloni» aprono le Analisi,

poi con la prefazione di Giovanni Orsina al volume Mitologie italiane, Ciconte sulla formula usurata (e fuorviante, «da Pannella a Roccella») del “fascismo degli antifascisti” e l’economista Maurizio Pugno sull’insicurezza odierna, concludendo con Lacetera & Marasti sul «lavoro al tempo della destra» in contro-narrazione con il governo. 

Di nuovo 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Siti sul “non inedito” Guerra di Céline

e la scrittrice Lavinia Mannelli su Il vento sulla sabbia di Fausta Cialente. 

In ultima pagina, il promo con il codice QR del supplemento Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento