lunedì 12 giugno 2023

L’editoriale profetico: «Nulla sarà come prima»

160° Domani dell’anno aperto da richiami alti a De Luca, Russo e Ricci, editoriale di Damilano sul nuovo PD e fotonotizia del lunedì sull’inchiesta di Trocchia qui titolata «Scuola di polizia», la manchette di QR code aggiornamenti e la rientrante inserzione per l’8‰ alla Chiesa valdese. 

All’interno la cover story di Trocchia sulle scuole per i poliziotti («Corsi brevi e zero psicologi») accanto a Noury di Amnesty sul reato di tortura non da abolire prosegue i Fatti, poi la mezza pagina unificata “Italia e Mondo” (purtroppo con filetto ma con testatina La Giornata, qui più sensata del metterlo una sì e una no in settimana...) prosegue i Fatti accanto a De Luca su Meloni a Tunisi, Preziosi su Schlein che affronta i big, Zanchini sull’UE «sempre meno green» e “Areale” di Cotugno da Milano, Signorelli da Milano sull’IA (scritta però Ai...) troppo imprevedibile che «fa paura alla Cina», Penati su Pirelli tra cinesi e golden power, chiudendo con Ciarrocca sulla guerra alle criptovalute accanto a Fabrizio Vedana (advisor della società fiduciaria Across Family) sulle norme per evitare sanzioni. 

3 lettere (senza risposte) e “Grand’Angolo” di Segre aprono le Analisi, poi Russo da Firenze sui «soldi più forti dei diritti umani» con cui «I sauditi vincono la guerra del golf», Cocco su «timori e speranze dei cinesi» tra «Guerre con gli USA e affari con Mosca», per finire con “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna.

Consueta sezione Idee del lunedì, con Ricci sulla «voce perduta e ritrovata» degli anni di Calvino a Parigi e per concludere altre 6 strisce a fumetti di Conversazione con l’alieno di Sonno (che continuano ad alternarsi ad Aimone l’airone di Marinaccio). Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni, finché in tarda mattina la bomba della scomparsa di Berlusconi che dà il via a una valanga di commenti, i cui spunti più interessanti abbiamo rilanciato dal nostro account Twitter che trovate sempre qua. In serata, un colpo di scena per domattina... in fondo, non così inaspettato.

Nessun commento:

Posta un commento