All’interno La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (con sottotestatina centrata e orrido filetto bello spesso...) di fianco a Holgado sul decreto Piantedosi che «impedisce di salvare migranti in mare» proseguono i Fatti, poi con Azzollini ancora sul PNRR tra Europa e Fitto (maggior rischio di frodi compreso!) e Mariagrazia Midulla (responsabile clima ed energia di WWF Italia) sul tagliare le emissioni «unica via per adattarsi al clima», Di Giuseppe sulla Rai senza ideologia gender ma con cartoon su D’Annunzio, il vicedirettò Carotenuto (ancora incomprensibilmente assente dal colophon...) su «Napoli tra il cielo e l’inferno»,
2 pagine preziose di Pugliese sui russi contro Putin con mappa di Dapiaggi,Lo scudetto, il boom del turismo, i successi della serie tv. Ma pure la disoccupazione giovanile e la devianza. Viaggio nella ricerca impossibile di un punto che stia “tra l’inferno e il cielo”, tra i mille culure e le mille paure. Con un sindaco silente https://t.co/nJ7twVk1uT
— angelo carotenuto (@ancarot) June 4, 2023
la mezza pagina “Mondo” esterna (senza alcun filetto, ogni volta incredibile a vedersi diversa dall’altra...) accanto a Da Rold da Milano sul “lungo contenimento” iniziato tra USA e Cina, per finire con Attanasio sulla nuova corsa mondiale al riarmo («Ma saranno in pochi a guadagnarci davvero»)Trovate in edicola su @DomaniGiornale un mio approfondimento sulle tre formazioni di russi che combattono per l'#Ucraina e le loro caratteristichehttps://t.co/NLtNnHvzS0
— Matteo Pugliese (@MatteoPugliese) June 4, 2023
Tutti in corsa verso le armi in nome della sicurezza ma il mondo è molto + insicuro Oggi in edicola e online su @DomaniGiornale @kkvignarca @RetePaceDisarmo @paul_affatato @carlorovelli https://t.co/cYe2nD4L10 pic.twitter.com/KzkhDOnJLe
— Luca Attanasio (@LucaAttanasio2) June 4, 2023
e un pezzo di Redazione sul drammatico scontro di treni in India.
3 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” di Risso (con il sottotitolo ripristinato: ancora una volta si era quindi ridigitato di fretta...) su stipendi e contratti con rischi per le donne aprono le Analisi, poi con Vian sulla guerra fratricida fra ortodossi in Ucraina e “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali (sulla sua vita, l’universo e tutto quanto: da cosa fa il figlio ai gusti sessuali dei follower...),
“Perché non siamo tutti a far soldi su Onlyfans?” Costi, benefici e povertà colpevole: una mia riflessione sull’epoca degli imbecilli razionali. Oggi su @DomaniGiornale https://t.co/sXtRTRqSll
— Letizia Pezzali (@letipezz) June 4, 2023
“Diario europeo” di Saraceno e Alfredo Roma sul governo che fa l’opposto di quanto suggerito da Bankitalia, per finire con Simone sull’università «Tra costi alti e poca cultura» che risulta inevitabilmente «non più attrattiva».
Un estratto per “Finzioni” (non il supplemento mensile culturale, ma la rubrica che l’affianca) da Ansia da felicità di Malika Ayane con presentazione di Cottafavi dà il via alle Idee, poi chiuse da Pilotti con “Serie parallele” (che potrebbe essere una nuova rubrica, a sostituire “La posta del cuore” e senza più il quasi papà Campagna: per noi quasi una tragedia...) e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna.
In ultima pagina, il promo con il codice QR del supplemento Cibo.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Siamo sicuri che, come il governo si premura di dire, ogni contrasto con l’Ue è stato ripianato? Di fatto, pure l’eliminazione del controllo concomitante rende l’Italia un Paese osservato speciale dall’Ue. Lo spiego nell’articolo di oggi.https://t.co/IdFIkLvVwh@DomaniGiornale
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) June 4, 2023
Negli ultimi giorni, con due articoli, ho spiegato cosa sia il controllo concomitante, a cosa serva, quali siano gli esiti della sua abolizione anche sul piano Ue.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) June 4, 2023
Aggiungo: incolpare la Corte dei Conti dei ritardi del Pnrr, sì da cancellarne tale controllo, è una mistificazione https://t.co/XmvwXyR7Dj
Tutti i segreti della mafia siciliana e la "lettura dall'interno” di don Masino Buscetta.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) June 4, 2023
La sentenza del maxi processo a Cosa Nostra.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/ZXDdklZfAJ
Un’altra citazione di @DomaniGiornale nella newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost di oggi (a cui ci si può iscrivere su https://t.co/zMh0ckvuxK), sullo «strascico di polemica» sul cartaceo di martedì (e non lunedì): https://t.co/VcOWABpRKu pic.twitter.com/lmIe8u3iiB
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 4, 2023
Oggi ne @la_Lettura in edicola con il @Corriere anche @NadiaU87, intervistata nel dibattito sull’egemonia culturale in Italia: https://t.co/grGU7YoDcO pic.twitter.com/yBTv44KCmj
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 4, 2023
Verità e propaganda#Trentino#orsi #lupihttps://t.co/P7sSBg4otj
— Daniele Erler (@daniele_erler) June 4, 2023
Al @CircoloLettori sala piena per @StefanoFeltri e la presentazione del suo libro "Inflazione. Cos'è, da dove viene e come ne usciremo" edito da @UtetLibri. Ne parliamo con @LucreziaReichli e @evagiovannini
— Festival Internazionale dell'Economia (@festinteconomia) June 4, 2023
#FIE23 #CCA #LibriLaterza #TOLC2023 pic.twitter.com/coxUmdTi5B
In serata, Urbinati torna a In onda su la7 (qui la puntata integrale)."Chi ha meno di cinquant'anni non ha mai vissuto da adulto in un'inflazione come quella di oggi. Spero che le proiezioni delle banche centrali siano credibili ma il tempo è un fattore importante".@StefanoFeltri al #FIE23@UtetLibri #CCA #LibriLaterza #TOLC2023
— Festival Internazionale dell'Economia (@festinteconomia) June 4, 2023
#inonda Nadia Urbinati: "Il Partito Democratico è nato con le faide" https://t.co/fI8JbkWFy1
— La7 (@La7tv) June 4, 2023
Nessun commento:
Posta un commento