domenica 2 luglio 2023

Prima domenica di luglio, col bene che ti voglio...

180° Domani dell’anno, con in prima pagina editoriale di Damilano, apertura di Riva (a memoria, un esordio in posizione), fotonotizia di Azzollini, richiami in calce a Bonaccorsi, Vian e Ajres, manchette inserzione Fondazione TOG

All’interno Porsia prosegue i Fatti, poi Azzollini, le colonne “Brevi” (inusuale sottotestatina unica, perfino non centrata... con testatina La Giornata e purtroppo il maledetto filetto, pure bello grosso...) e De Luca, Bonaccorsi da Catania, Iannaccone e Guerra, Russo da Firenze con trafiletto sul libro Velata, Muzio da Milano e ancora De Luca, concludendo con Briganti da Bruxelles. 

4 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” (che perde l’articolo ma non le parole di spiegazione) di Risso danno il via alle Analisi, poi il “Diario europeo” di Saraceno (dove un «benedetto titolista» mette pure inopinatamente un occhiello diverso, lungo e specifico...) a fianco di “Soldi e sentimento” (che l’autrice scrive con l’ampersand (la “&” commerciale) ma la redazione non l’ha mai fatto...) della sempre twittarolissima Pezzali, per chiudere con Vian. 

Alessandro Ajres apre le Idee, poi un racconto di Ricci per “Finzioni”, Pilotti e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna. 

In ultima pagina, il promo con il QR code del supplemento Fumetti

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento