All’interno Tizian e un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Merlo all’ex magistrato Giuliano Turone con tra di loro il “passante” Iannaccone proseguono i Fatti con il nuovo layout che apre lo sfoglio, poi le colonne “Italia” (senza testatina La Giornata e finalmente nemmeno il maledetto filetto... grazie, redazione!) accanto a Di Giuseppe, seguite ancora da Merlo e Zanchini, un’altra intervista “classica” di Preziosi a Carlo Calenda, quindi Trocchia e Giro, le colonne “Mondo” (senza filetto e finalmente omogenee con le altre!) accanto a De Luca, una pagina sulla “Crisi di un impero” sugli USA visti da Milano da Malagutti e Muzio, Noury di Amnesty e Holgado, per finire con Peloso sui 10 anni senza padre Dall’Oglio «scomparso nella palude siriana».
3 lettere (aperte e chiuse da un Diritto di replica dai familiari delle vittime della strage di Ustica e da Vladimiro Satta, a cui rispondono Tizian e Morando) e Bragantini – con l’editoriale interno che ormai vediamo sempre richiamato in prima – aprono le Analisi, come ieri subito concluse con Pauline Londeix del think tank O2 Sport (in francese su Le Monde 2 settimane fa) con trafiletto sui Mondiali di calcio femminile.
Anche oggi 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Francesca Ferri da Potenza in un primo articolo su “Donne di frontiera” e Fiore sulle foto di Kristine Potter.
In ultima pagina, una nuova inserzione Coop sui fondi raccolti dopo l’alluvione.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Splendida pagina 9 oggi su @DomaniGiornale sulla crisi gerontocratica dell'impero americano che convido con @VMalagutti sulle debolezze dei due insostituibili leader degli schieramenti politici americani. Complimenti alla redazione!
— Matteo Muzio (@MatteoMuzio) August 3, 2023
Giuliano Turone ricostruisce quello che chiama il triennio maledetto, dall’omicidio Moro alla Strage di Bologna, che va ricordato e soprattutto capito nelle sue connessioni. Per non far finire tutto sotto la generica etichetta di terrorismo. Su @DomaniGiornale https://t.co/bafa8NLumX
— Giulia Merlo (@giullimer) August 3, 2023
Il nuovo Pnrr di Fitto prevede la cancellazione di progetti di rigenerazione delle periferie di Napli, Palermo, Roma già in gara, senza un analisi credibile dei problemi, delle soluzioni, dei progetti alternativi. Ne scrivo su @DomaniGiornale https://t.co/vT93YxASrN
— edoardo zanchini (@EZanchini) August 3, 2023
Per una memoria non edulcorata di Paolo Dall'Oglio, uomo di pace e rivoluzionario Perché è stato fatto sparire. pic.twitter.com/hIcdAalzQD
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) August 3, 2023
Come su altri quotidiani, oggi anche su @DomaniGiornale in ultima pagina l’inserzione della @Coopitalia per il grazie a chi ha contribuito a raccogliere 2.190.736 euro «dopo la terribile alluvione in Emilia-Romagna e Marche» pic.twitter.com/8m4GmfaByV
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) August 3, 2023
Quel "comunista“ di Falcone accusato di volere sovvertire il sistema
— Attilio Bolzoni (@atbolz) August 3, 2023
Dal libro “C'era una volta il pool antimafia“ di Leonardo Guarnotta.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/CHka19pF8l
In serata, Preziosi torna a In Onda Estate su la7 (qui la puntata integrale).“La crisi della verità” 🐺
— Sonno (@SonnoSonnoSonno) August 3, 2023
Ecco il tema dell’inserto #fumetti di @DomaniGiornale
In edicola e sull’app da sabato 5 agosto pic.twitter.com/hZ8AsOcOkM
#inonda Daniela Preziosi rivela: "I calendiani hanno fatto sapere una cosa che Renzi voleva tenere nascosta: Italia Viva uscirà dal gruppo di Azione al Senato" https://t.co/XEnJfoYrFu
— La7 (@La7tv) August 3, 2023
Nessun commento:
Posta un commento