domenica 6 agosto 2023

Rieccoli a intimidire giornalisti e investigatori

Layout abituale nella prima “normalizzata” del 215° Domani dell’anno, con incipit-anteprima di Damilano sul nuovo centrosinistra e Bruni sui rialzi dei tassi, poi apertura di Tizian su «Gli effetti collaterali del caso Crosetto», fotonotizia di Fattor sull’autonomia della Lega... «sui lupi», richiami in calce a Preziosi su Renzi-Calenda, Riva sui rivoluzionari al potere, Pilotti sul viaggiare e doppia manchette con inserzione per il 5‰ a Emergency. 

All’interno Preziosi e Formica proseguono i Fatti, poi Tizian, Iannaccone e Cuperlo, Bruni, le colonne riunite “Italia e Mondo” (senza testatina La Giornata ma purtoppo con l’esecrabile filetto bello spesso...) accanto a Peloso, concludendo con l’esordio di Mauro Fattor accanto a Pellegrino. 

Lo storico Gabriele Rigano e l’economista Paolo Rizzo aprono le Analisi, poi con Signorelli da Milano, 4 lettere (senza risposte) accanto all’editoriale interno di Damilano, Riva, Taddei da Milano e “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali, per chiudere con Giardini da Bologna. 

Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con “Una provocazione d’autore” (occhiello che forse doveva essere “Finzioni”...) di Ricci e Pilotti sul viaggiare, «una cosa divertente che (forse) non farò mai più».

In ultima pagina, il promo con il QR code del nuovo supplemento mensile Fumetti

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento