venerdì 15 settembre 2023

3 compleanni, 2 direttori, 1 quotidiano

3° compleanno (1° senza il fondatòr, e fa male ancora: per il modo tuttora inspiegato, in particolare...) di Domani, con incipit-anteprima di Malagutti sugli «errori di Lagarde e l’inflazione che non cala» e di Serughetti sul popolo del PD assente (deprimentemente) nel dibattito sul partito, fotonotizia di Azzollini, Dalcastagné, De Benedetti, Iannaccone e Imberti sugli attriti Meloni-Salvini per i migranti, incipit di Burreddu sull’inizio delle scuole in Emilia-Romagna, richiami in calce a Trocchia su Pina Castiello, Da Rold sull’Iran e Moca sul tradurre «come innamorarsi» e doppia manchette con inserzione della Fondazione TOG

All’interno Azzollini e Iannaccone proseguono i Fatti, poi Dalcastagné e il vice caporedatòr Imberti, le colonne “Italia” (ormai stabilmente senza testatina La Giornata né filetto) accanto a De Benedetti, nuova intervista “classica” (con le domande in neretto) di Preziosi a Luigi Zanda (la terza in 10 mesi, ancora senza alcun richiamo al suo essere stato fulmineo consigliere di Domani...), Trocchia, Burreddu da Bologna e Merlo, le colonne “Mondo” (senza filetto, omogenee alle altre) di fianco a Muzio da Milano, Da Rold da Milano e Giro, concludendo con un’altra intervista “classica” di De Benedetti a Silvia Federici e infine Croce sul «pluralismo giuridico» nel caso di Brescia. 

Labate e Serughetti danno il via alle Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) e l’editoriale interno di Malagutti, per finire con Ferrero da Alba (CN) su «Quando trionfano gli antipatici» e un trafiletto su Serena Margherita Smith Court. 

La ricercatrice Olga Campofreda su Pier Vittorio Tondelli apre le Idee, poi con Moca su L’ombra del vulcano di Marco Rossari segnalato anche da Radio 3 e Cottafavi sul «51esimo» (orrida grafia, per di più di un maschile che poteva benissimo scriversi 51°...) premio di Satira politica a Forte dei Marmi

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

più una morigerata festa per i 3 anni di Domani.

Nessun commento:

Posta un commento