All’interno Azzollini e Iannaccone proseguono i Fatti, poi Dalcastagné e il vice caporedatòr Imberti, le colonne “Italia” (ormai stabilmente senza testatina La Giornata né filetto) accanto a De Benedetti, nuova intervista “classica” (con le domande in neretto) di Preziosi a Luigi Zanda (la terza in 10 mesi, ancora senza alcun richiamo al suo essere stato fulmineo consigliere di Domani...), Trocchia, Burreddu da Bologna e Merlo, le colonne “Mondo” (senza filetto, omogenee alle altre) di fianco a Muzio da Milano, Da Rold da Milano e Giro, concludendo con un’altra intervista “classica” di De Benedetti a Silvia Federici e infine Croce sul «pluralismo giuridico» nel caso di Brescia.
Labate e Serughetti danno il via alle Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) e l’editoriale interno di Malagutti, per finire con Ferrero da Alba (CN) su «Quando trionfano gli antipatici» e un trafiletto su Serena Margherita Smith Court.
La ricercatrice Olga Campofreda su Pier Vittorio Tondelli apre le Idee, poi con Moca su L’ombra del vulcano di Marco Rossari segnalato anche da Radio 3 e Cottafavi sul «51esimo» (orrida grafia, per di più di un maschile che poteva benissimo scriversi 51°...) premio di Satira politica a Forte dei Marmi.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Non c’era alcuna premeditazione ed è questo il bello. Il numero di @DomaniGiornale in edicola oggi segna il nostro 3^ compleanno e in questo numero sono capitati un mio pezzo su #Orbán e una mia intervista a #Federici, #femminista di rilievo internazionale e intergenerazionale.
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) September 15, 2023
Oggi smonto molte inesattezze (bugie) sul tema migrazioni. Non sono Francia e Germania a non essere solidali, ma è l'Italia a non rispettare le regole di Dublino. Smonto anche i vanti delle settimane scorse sui successi del governo in UE.@DomaniGiornalehttps://t.co/rJA1yHzXVU pic.twitter.com/AUGxfb2L1s
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 15, 2023
Silvia #Federici orienta il pensiero e la lotta #femminista da mezzo secolo. Le ho chiesto di #Meloni (e di #Giambruno), del #metoo spagnolo (e #Rubiales). Della lotta oggi, dopo la pandemia e con la crisi che è anche del #clima. Da non perdere, oggi su 🗞️ https://t.co/Qu5bJ8Kmsi
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) September 15, 2023
Le inchieste giornalistiche sui misteri della P2
— Attilio Bolzoni (@atbolz) September 15, 2023
e sui suoi rapporti con la criminalità.
Dagli atti della Commissione Anselmi.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/uJ87OmNMLU
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet la conduttrice #ElenaStancanelli ha letto l’articolo di @MatteoMoca sul recente romanzo di @Marco_Rossari “L’ombra del vulcano” dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/ek1YOI7Axo pic.twitter.com/V7MN5bBEEu
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 15, 2023
Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su @Radio3tweet c’era anche @FSaraceno, per parlare con la conduttrice @RosaPolacco della politica monetaria della BCE su cui scrive nel suo “Diario europeo” ogni domenica su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/dUOlSl0pMw pic.twitter.com/3myuGkt6Nw
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 15, 2023
Mancini: «Non mi sono dimesso dalla nazionale per i miliardi dei sauditi» o Pino Insegno: «Non farò tutti quei programmi in Rai perché sono un caro amico di Giorgia Meloni», non è nemmeno più la normalizzazione della bugia, è quasi il piacere di essere presi in giro in pubblico.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) September 15, 2023
Possiamo piuttosto dire che tutti i so sostenitori di una inflazione temporanea, provvisoria, dovuta solo alle strozzature delle catene del valore ecc hanno clamorosamente toppato? La Bce è state troppo prudente, non troppo dura
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) September 15, 2023
Domani su Appunti newsletter torna @CesareAlemanni ispirato dall'ultimo podcast di Appunti con @christianraimo e dall'anniversario della morte di #willymonteiroduarte
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) September 15, 2023
Potete iscrivervi gratis qui per riceverla: https://t.co/ZbUTn6KaQC pic.twitter.com/hFotWeXynW
più una morigerata festa per i 3 anni di Domani.Sabato 23 sarò a Cagliari per presentare il mio libro 👇 https://t.co/DOCm0FAmuk
— Futura D'Aprile (@FuturaDaprile) September 15, 2023
#15settembre e siamo a 3 anni di @DomaniGiornale! https://t.co/EsGblRQCEM
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 15, 2023
#15settembre inizia il 4° anno di @DomaniGiornale: auguri a tutti, con un abbraccio alla redazione e un saluto ai lettori! https://t.co/B2p1WZn4iP pic.twitter.com/1qLm4MMEqq
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 15, 2023
Domani festeggia 3 anni di battaglie, difesa dei diritti, sostenibilità e inchieste! Per rendere speciale questo compleanno, puoi goderti l'abbonamento annuale a 80€ invece che 120€. Affrettati, l'offerta scade lunedì sera!
— Domani (@DomaniGiornale) September 15, 2023
👉 https://t.co/dIttzeWvuH pic.twitter.com/BgZf1l9x5e
#15settembre inizia il 4° anno di @DomaniGiornale: auguri a tutti, con un abbraccio alla redazione e un saluto ai lettori! https://t.co/B2p1WZn4iP pic.twitter.com/DOlCqknV90
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 15, 2023
Fermatevi un secondo.
— Domani (@DomaniGiornale) September 15, 2023
Vogliamo festeggiare con voi il nostro compleanno! Dopo tre anni di battaglie, inchieste, difesa dell’ambiente e dei diritti, godetevi l'abbonamento annuale a 80€ anziché 120€. Approfittatene ora, l’offerta scade lunedì sera.
👉 https://t.co/dIttzeVXF9 pic.twitter.com/pKxLIMCi42
E per il 3° compleanno di @DomaniGiornale (oggi, #15settembre) fino a lunedì 18 nuova offerta per un abbonamento annuale scontato del 30% ♥️ https://t.co/8D51fVIaLC pic.twitter.com/ymBayc9j3i
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 15, 2023
E poi iscrivetevi anche alle newsletters. Senza dubbio #Areale di @FerdinandoC e #EuropeanFocus con @FrancesDiBi per l’Italia
— Paolo Della Ventura (@p_dellaventura) September 15, 2023

Nessun commento:
Posta un commento