mercoledì 6 settembre 2023

La sfida per le europee è già iniziata (ahinoi)

245° Domani dell’anno, con incipit-anteprima di Pasquino su come «La nuova destra sembra vecchia» e Riva su «Ustica, i francesi e lo scaricabile di Amato», fotonotizia di Iannaccone e Preziosi su Meloni-Schlein già verso le elezioni europee, apertura-incipit di Cocco sull’assenza di strategia sulla Cina, richiami in calce a De Benedetti su Renzi (finita pure su Dagospia), Nocera ancora sull’11 settembre cileno, Piccinini sulla musica di Battiato e doppia manchette con inserzione per il 5‰ a Emergency. 

All’interno Iannaccone e Ciconte di Terra! proseguono i Fatti, poi le 2P Preziosi e Pasquino, le colonne “Italia” (senza più la testatina La Giornata ma purtroppo con il dannato filetto, pure bello grosso...) di fianco a Riva, Merlo e De Benedetti, Tizian con il ritorno di una «Elaborazione grafica Domani», De Monte, le colonne “Mondo” (senza filetto, quindi disomogenee dalle altre...) accanto a Cocco, Ciarrocca e Muzio da Milano, per concludere con D’Aprile. 

Giammaria (stasera alla ripresa del suo bel programma Petrolio su Rai 1) e Giro aprono le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) e Ponti, finendo con Nocera a 50 anni dal colpo di stato in Cile. 

Come accaduto una trentina di volte in 3 anni, un solo articolo per le Idee, di Piccinini sulla musica di Battiato che apre il Romaeuropa Festival (con trafiletto apposito). 

In ultima pagina, il promo con il QR code del supplemento mensile Finzioni

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

In serata, Urbinati torna in collegamento a In onda Estate su la7 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento