All’interno Iannaccone e Ciconte di Terra! proseguono i Fatti, poi le 2P Preziosi e Pasquino, le colonne “Italia” (senza più la testatina La Giornata ma purtroppo con il dannato filetto, pure bello grosso...) di fianco a Riva, Merlo e De Benedetti, Tizian con il ritorno di una «Elaborazione grafica Domani», De Monte, le colonne “Mondo” (senza filetto, quindi disomogenee dalle altre...) accanto a Cocco, Ciarrocca e Muzio da Milano, per concludere con D’Aprile.
Giammaria (stasera alla ripresa del suo bel programma Petrolio su Rai 1) e Giro aprono le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) e Ponti, finendo con Nocera a 50 anni dal colpo di stato in Cile.
Come accaduto una trentina di volte in 3 anni, un solo articolo per le Idee, di Piccinini sulla musica di Battiato che apre il Romaeuropa Festival (con trafiletto apposito).
In ultima pagina, il promo con il QR code del supplemento mensile Finzioni.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Ieri pomeriggio a @NessunLuogo24 da @Giampaz a parlare degli sviluppi tra Russia e Corea del Nord c’erano #AntonioFiori e @Mara_Morini che scrivono spesso su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/0CmdQnWYe5 pic.twitter.com/jaicGJCdkL
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 6, 2023
Il contratto è stato firmato, i carri armati spostati e quasi rivenduti da Ruag alla Rheimetall, ma con quale autorizzazione? Ne parlo su @DomaniGiornale https://t.co/9Oqq1ferC5
— Futura D'Aprile (@FuturaDaprile) September 6, 2023
#migranti Con questo #reportage che trovate in edicola su @DomaniGiornale spiego come il #GovernoMeloni sta creando l'emergenza #06settembre #cronisti https://t.co/RsXrVoQxKU
— gaetano de monte (@gaetanodemonte) September 6, 2023
https://t.co/gxsZJahOGv
— michelangelo cocco (@classcharacters) September 6, 2023
Se l'Italia vuole contare nel nuovo mondo multipolare, non può continuare a improvvisare: è necessario anzitutto capire che cosa è e dove va la #Cina di Xi Jinping e, di conseguenza, decidere che rapporto avere con Pechino.
@PazzoPerDomani #Tajani
lo stesso #Governo i cui esponenti, invece, sono degli ottimi agenti immobiliari, come spiega @GiovanniTizian in questa inchiesta molto importante, come sempre su @DomaniGiornale https://t.co/KP75Y71ztA
— gaetano de monte (@gaetanodemonte) September 6, 2023
Tina Anselmi e la Commissione sulla P2.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) September 6, 2023
Tutti gli atti dell'inchiesta.
Sul Domani nel Blog Mafie la nuova serie.https://t.co/CNa02Pq2Vt
Il «blitz» di Caivano infografica di tutta l'azione del governo: problema, claque, telecamere, show, e alla fine: sequestro di 28 grammi di cocaina, 408 di hashish, 44 mila euro, un fucile, un coltello e «diversi animali esotici».
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) September 6, 2023
Questa cosa non è nemmeno propaganda, è teatro.
Dopo aver approfondito per giorni la questione giuridica dei "segreti" sugli atti di Ustica, e non solo, per l'articolo che ho appena finito, capisco che la verità non può emergere da tali atti, molti dei quali sono spariti, mentre altri sono reperibili come un ago in un pagliaio
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 5, 2023
Come sempre, le analisi di Francesco Seghezzi, esperto super partes sui temi relativi al lavoro, sono illuminanti.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 6, 2023
Consiglio la lettura. https://t.co/bvp70IYZAB
Vannacci finge di non capire. Dice che l'immagine delle Forze Armate si lede con atti, non con parole, perché un militare ha libertà d'espressione. Non è così. L'ha spiegato bene Crosetto. L'ho spiegato pure io con tutte le norme applicabili https://t.co/fxVLLww9TS#fuoridalcoro
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 6, 2023
Il film Enea di Pietro Castellitto, recensito da due lettori di @DomaniGiornale - sotto i commenti della nostra intervista su Instagram - #venezia80 pic.twitter.com/Nk0YLX8f3Z
— Annalia Venezia (@annaliavenezia) September 6, 2023
Appunti - di Stefano Feltri @StefanoFeltri @christianraimo https://t.co/2IAEnQsAEm
— Mirco Attiani (@MirConlaC) September 6, 2023
Come prevedibile e previsto, il problema del lavoro per gli ex beneficiari del reddito di cittadinanza è quello che il lavoro non c’è, non il mancato incrocio tra domanda e offerta o la formazione
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) September 6, 2023
@fattoquotidiano pic.twitter.com/Mvuz6gzLK1
In serata, Urbinati torna in collegamento a In onda Estate su la7 (qui la puntata integrale).
Nessun commento:
Posta un commento