All’interno le colonne riunite “Italia e Mondo” (con resurrezione della testatina La Giornata e senza il dannato filetto: grazie, redazione!) di fianco a Trocchia proseguono i Fatti, poi Riva, Iannaccone, Preziosi, Vian, chiudendo con l’inchiesta di Klara Širovnik da Lubiana sulle cure disumane in Slovenia, ancora in collaborazione con il media parigino ereb e foto scattata dall’autrice (che entra così nella dozzina di autori unici di un articolo e foto corrispondente su Domani).
3 lettere (senza risposte, una twittata) e Damilano aprono le Analisi, poi Delli Santi, “Il cannocchiale” (ancora con l’insopportabile taglio dell’articolo nell’occhiello...) di Risso e “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali, concludendo con Russo da Firenze sul «ruolo degli hooligans nella guerra sporca fra Russia e Ucraina».
Pilotti e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna aprono le Idee, subito chiuse da Insolia.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Un'aula bunker tutta nuova per celebrare il maxi processo che ha fatto la storia.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) September 3, 2023
Dal libro “C'era una volta il pool antimafia“ di Leonardo Guarnotta.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/VonXgElwTA
Qualche settimana fa girava sui social questa domanda: se le leggi fossero sospese per un giorno, tu cosa faresti?
— Letizia Pezzali (@letipezz) September 3, 2023
Oggi su @DomaniGiornale una riflessione sulla diffidenza che è ormai una norma politica e culturale.https://t.co/HMpfBJ6SO7
Ieri ho detto che c'era ancora segreto di stato sugli atti relativi a Ustica. Meloni è intervenuta dicendo che non c'era più tale segreto.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 3, 2023
Formalmente, ha ragione Meloni.
Sostanzialmente, io: gli atti restano pieni di omissis, cioè informazioni ancora secretate a diverso titolo
“L’Italia in questo momento è un Paese debolissimo. Qualcuno sta facendo strategia per noi. Tutto questo richiederebbe una spiegazione”. È questa la considerazione che si limita a fare all’Adnkronos Rino Formica in queste ore su Ustica.
— Gabriele Carrer (@GabrieleCarrer) September 3, 2023
C'era il segreto di stato (può essere posto solo dal PdC), ed è stato tolto dal governo Renzi nel 2014. Ma siccome il segreto di stato non è l'unica forma di segreto, molti atti continuano a non essere conosciuti causa omissis. Altri, come quelli del Mit, sono del tutto scomparsi
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 3, 2023
Mi chiedo cosa abbia spinto il generale Zaluzhny, il leader ucraino più popolare dopo Zelensky, a farsi una foto con il controverso sindaco di Odesa, al centro di numerose inchieste e libero su cauzione. Entrambi, per ragioni diversissime, hanno una relazione complicata con Z. pic.twitter.com/4MuHXC5sEr
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) September 3, 2023
Se gli ingranaggi militari messinjn moto in occidente manifesteranno il loro impatto nel giro di 1-2 anni, la questione diventa politica: ci sarà appetito in Ucraina e, secondariamente, in occidente per un conflitto di almeno altri due anni? https://t.co/pXFrAGVZuv
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) September 3, 2023
Dai tweet sembra evidente che nessuno ha ascoltato l'intervista a #Favino nella sua interezza...come al solito, tanta superficialità
— Mara Morini (@Mara_Morini) September 3, 2023
Il #superbonus edilizio voluto dai Cinque stelle (e votato pure dal Pd) verrà condannato all’infamia della storia della politica economica italiana come le baby pensioni e i condoni fiscali
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) September 3, 2023
Manco Berlusconi ha mai fatto disastri simili
@Corriere pic.twitter.com/tHHST5ZT0T
Modesta proposta per limitare i danni del superbonus:
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) September 3, 2023
Azzeriamo gli incenerivi strutturali all’edilizia per i prossimi anni fino a quando il risparmio non avrà compensato gli extra-costi imprevisti del superbonus
Il settore che ha avuto troppo, ora deve pagare
Come anticipato dal gran pezzo di ieri su @DomaniGiornale, “Serve di stato” è un’altra puntata de #IlFattoreUmano imperdibile! https://t.co/WWoSgDA6Fi
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 3, 2023
Nessun commento:
Posta un commento