All’interno Holgado e Castellani proseguono i Fatti, poi “La storia” di Legorano da Herzliya (tornando a specificare in “Israele”) accanto a “Il commento” di Assael, Lerner sopra a se stesso come «Da. Ler.», Iannaccone e “L’editoriale” di Formica, di nuovo le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto ad “Areale” di Cotugno da Milano, un’intervista “classica” (con le domande in neretto, da Presa Diretta stasera su Rai 3) di Nava alla funzionaria Maria L’vova Belova ricercata per crimini di guerra, Voltolina di The Why Wait Agenda e infine De Silvestro da Milano e “La proposta” di Bragantini.
3 lettere (senza risposte) e “Grand’Angolo” di Segre avviano le Analisi, poi la pagina “Tempo pieno” con la romana Comunità Educante Casal de’ Pazzi sopra l’insegnante Giulia Addazi, “La settimana della scienza” sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, per chiudere con Burreddu da Bologna.
Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Susini sulla «razzia senza pietà del ghetto» nella Roma del 1943 e Alberto Riva su Italo di Ernesto Ferrero per il centenario di Calvino (con in grande l’immagine di Gaetano Ielluzzo per il francobollo di Poste Italiane).
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Nel mio articolo di oggi su @DomaniGiornale un piccolo omaggio a @Parabel66836534, più che meritato pic.twitter.com/s1THRjPUnF
— LechLechà (Davide Assael) (@AssLechLecha) October 16, 2023
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, oggi @DarCampagna illustra la domanda su «Il nono pianeta o l’ipotesi Mond? Giallo astronomico nel sistema solare» https://t.co/IkqabkmOyN pic.twitter.com/uEG6XfHzPu
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 16, 2023
Su @DomaniGiornale il governo di larghe intese e chi c’è nel gabinetto di guerra https://t.co/5qbI4qfVip
— Davide Lerner (@DavideLerner) October 15, 2023
No one can say today whether #peace will ever be attainable, but we have the certainty that we are all “doomed” to live #together. I write about this on @DomaniGiornale https://t.co/rBnoQ5LJPw
— Gabriele Segre (@GabrieleSegre) October 16, 2023
La loggia P2 e il golpe Borghese, i rapporti di Licio Gelli con l'eversione nera.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) October 16, 2023
Dagli atti della Commissione Anselmi.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/LhSptsI0Ow
La diplomazia della #Cina può toccare palla nella crisi di #Gaza? O a decidere se/quando fermare la guerra saranno sempre i soliti? Sarà un grande piacere discutere questa sera con il direttore di Limes, Lucio Caracciolo. Vi aspettiamo online!@PazzoPerDomani #Israele #Palestina https://t.co/yAJ1stk2a1
— michelangelo cocco (@classcharacters) October 16, 2023
La protesta ogni tanto incide sulla realtà e cambia le cose: la pista da bob per l'Olimpiade 2026 alla fine non si farà, le gare si terranno all'estero, l'agitazione di questi mesi ha evitato costi ambientali ed economici enormi. È una buona notizia per questi tempi difficili. pic.twitter.com/Np4vaasOZj
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) October 16, 2023
Con oltre il 68 per cento di seggi scrutinati, le formazioni che supportano #Tusk hanno oltre il 51 per cento dei voti; i dati reali confermano sempre più l'ipotesi degli exit poll che sia l'opposizione ad avere margini di governo.https://t.co/6tiJIcojjr
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) October 16, 2023
L'Italia è ormai un affascinante esperimento sociale https://t.co/BTK4utyFT2
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) October 16, 2023
«Il termine “lager” viene percepito dalla comunità occidentale come una prigione, in realtà si tratta di una parola che indica una colonia estiva…»#MariaLvovaBelova, incriminata per deportazione e trasferimento illegale di bambini dai territori ucraini.#PresaDiretta pic.twitter.com/Qpf8ryMvr8
— Presa Diretta (@Presa_Diretta) October 16, 2023
Grande @StefanoFeltri su @SubstackInc con il suo Appunti veramente uno sguardo sul mondo.👍👍 @PazzoPerDomani
— raffidim (@raffidim1) October 16, 2023
Ci sono anche buone notizie, ogni tanto
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) October 16, 2023
Domani su Appunti si parla di Polonia e di Europa
Potete iscrivervi qui: https://t.co/ZbUTn6KaQC pic.twitter.com/SXLLQ7ESYf

Nessun commento:
Posta un commento