domenica 15 ottobre 2023

Mitigare la rabbia, nel dramma umanitario

Oggi incipit-anteprima di Damilano su «Ruini e la destra alla ricerca dell’Occidente ideologico» e Formigli sul dovere di Israele di «mitigare la sua rabbia», fotonotizia (con gli autori: Carrer, Holgado, Legorano) sul dramma umanitario a Gaza, ancora apertura in taglio basso (di Iannaccone sul «ministro più a rischio» Pichetto Fratin), richiami in calce a De Benedetti sulle elezioni in Polonia, Russo sul calcio scommesse (con, ahinoi, titolo geniale di «nuovo Corona-virus» ben ideato dall’autore)» e il ritorno di Paparoni su Anish Kapoor, con nuova doppia manchette d’inserzione su Edison. 

All’interno Holgado e Damilano proseguono i Fatti, poi Legorano da Tel Aviv (senza più specificare “Israele”) e Formigli, Carrer da Milano e Iannaccone, le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto ancora a Iannaccone, De Benedetti da Varsavia di fianco a se stessa come «FDB», De Luca da Kiev, chiudendo con Passarelli e la rientrante Bibus. 

4 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” di Risso (che da oltre un mese continua a non avere più l’articolo dell’occhiello...) aprono le Analisi, poi con Vian e Giro, “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali, una striscia di Aimone l’airone di Marinaccio, per finire con Russo da Firenze e Alessandro Basta. 

“L’arte di Domani” (l’occhiello) vede riemergere Paparoni su Anish Kapoor in mostra a Firenze ad aprire la sezione Idee, poi con “La classifica” di Cottafavi su Calvino e Pilotti sulle cimici con curiosa immagine ad hoc della bestiolina vicino alla sua firma. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento