In prima, incipit-anteprima di Castellani sulla credibilità del governo legata al PNRR e Bragantini su «le ricette di Draghi per dare una scossa» all’UE, fotonotizia di Cocco, Da Rold, Giro sulla guerra che a Gaza «si combatte negli ospedali», apertura in taglio basso di Di Giuseppe sulla Rai che pare aver «chiuso il servizio pubblico», richiami a Signorelli sulle fake news di ChatGPT, Farinelli sul «regalo di Valditara alle imprese», Carzaniga su come il film di Cortellesi dimostra che «in Italia un cinema diverso è possibile» e nella doppia manchette l’inserzione (domani saranno 10 giorni di fila) della Fondazione TOG.
All’interno Da Rold da Milano e Cocco (presumibilmente sempre da Shanghai) proseguono i Fatti, poi Giro, le colonne riunite “Italia e Mondo” di fianco ad “Areale” di Cotugno da Milano, Di Giuseppe e l’editoriale interno di Castellani, quello di Bragantini sopra a una doppia razione (2 righe) della mini-sezione Enti Pubblici e Inserzioni, il sempre pragmatico Seghezzi come d’abitudine sul mondo del lavoro, per chiudere con Signorelli nell’inchiesta sulle IA e «le allucinazioni di ChatGPT» (che proprio oggi il “Corrierone” sbaglia a scrivere in un titolo...).
Finchelstein sulla «battaglia fra due populismi» in Argentina avvia le Analisi, poi 2 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre, la pagina sulla scuola “Tempo pieno” con l’esperta Fiorella Farinelli sul «salto nel buio» per professionali e ITS (con foto inquietante del ministro, ma tant’è), “La settimana della scienza” come sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, per finire con il sempre brillante Russo da Firenze sul «derby infinito Sporting-Benfica».
Riecco 2 articoli in 2 pagine per la sezione Idee, con il Carza sul film in b/n di Cortellesi e un estratto sulla «vita ristretta degli anziani» dell’urbanista Flavia Martinelli & il sociologo Costanzo Ranci da La città invisibile della Fondazione Feltrinelli (con trafiletto sul libro e la rassegna milanese “About a City” da oggi a mercoledì).
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Buon compleanno al direttò, con un abbraccio alla redazione di @DomaniGiornale e un saluto a tutti i lettori! pic.twitter.com/I1MZkKeHtX
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 13, 2023
PNRR, rischio maggiore per il governo Meloni. Il mio editoriale di oggi in prima pagina su @DomaniGiornale pic.twitter.com/IjRxVo272I
— Lorenzo Castellani (@LorenzoCast89) November 13, 2023
Il mercato del lavoro in Italia sta cambiando molto negli ultimi trimestri. Ho provato a tracciare qualche scenario su @DomaniGiornale:
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) November 13, 2023
https://t.co/Q0Fo8XWvjF
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, oggi @DarCampagna illustra da par suo il «figlio della Luna in prossimità della Terra»: https://t.co/lM8Z6ADhYq pic.twitter.com/L1ZVJbWjzZ
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 13, 2023
Lontano dal Cavaliere Marcello cambia lavoro ma non quegli "amici“.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) November 13, 2023
Dagli atti del processo per concorso esterno contro il senatore Dell'Utri.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/bco9Gq3txA
Capitalismo idrico. Nel bacino del Colorado reduce da anni di siccità 1 goccia su 7 (o 1400 miliardi di litri) è usata da 20 famiglie agricole che fanno produzione intensiva. La maggior parte di questa agricoltura non produce cibo per gli umani, ma per il bestiame. 1 goccia su 7. pic.twitter.com/3t6J7svs0G
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) November 13, 2023
🗓 L'Europa di Domani, il nostro primo evento a #Roma! Ci vediamo il 23 e 24 novembre alla Camera di Commercio-Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, con tanti ospiti: da @ellyesse a @gualtierieurope, fino a Luciano Spalletti.
— Domani (@DomaniGiornale) November 13, 2023
Nei prossimi giorni pubblicheremo il programma! pic.twitter.com/QEbRiWSgtw
Logica stracult, scelta a campione (semicit @zerocalcare, mi scuso per il furto): "Ok, ci sono cascato, ho postato una evidente fake news. Ma siccome da qualche parte è successa, anche se non dove ho detto e non quando ho detto, ergo non mi scuso e anzi ho ragione comunque" https://t.co/RG9oZJ4w71
— danielapreziosi (@danielapreziosi) November 13, 2023
Il voto femminile nella seconda Repubblica racconta delusione e distacco.
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) November 13, 2023
Dove è finito l'entusiasmo per la partecipazione democratica al centro di "C'è ancora domani" di @PaolaCortellesi ? E cosa sta cambiando?
Oggi su Appunti:https://t.co/0ZDJjri4KO pic.twitter.com/9TDQUGpibB
Il fondatòr @StefanoFeltri è tornato a parlare con @Giulia_Zoli e @MarcelliRossi nel loro podcast “il Mondo” di @Internazionale, sull’argomento WeWork con cui ha esordito la sua nuova rubrica #Micro sul settimanale: https://t.co/Bvu6sTz5gr
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 13, 2023

Nessun commento:
Posta un commento