domenica 12 novembre 2023

«Meloni ha fallito, la sinistra sia unita» (amen)

Oggi incipit-anteprima di Damilano sul «Paese ancora pulito» e di Serughetti sulle «Due donne al comando. Ma le altre?», apertura in taglio alto di Preziosi su Schlein che «vince la prova della piazza», fotonotizia (firmata Da Rold, Legorano e Sebastiani, anche se quasi illeggibili per la foto sottostante...) su «Iran e Arabia alleati nel nome di Gaza», richiami in calce a Iannaccone sui furiosi litigi al Ministero della Cultura, Pellegrino sul premierato «figlio del presentismo», Pilotti sulla «giornata della singletudine» e nella doppia manchette l’inserzione (da 8 giorni) della Fondazione TOG

All’interno Da Rold da Milano e Sebastiani proseguono i Fatti, poi Legorano, le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto a Di Giuseppe, Preziosi e Damilano, Iannaccone, Delcastagné, per concludere con Casadio e l’editoriale interno di Serughetti. 

Linker su Trump (2 mesi fa in inglese su Persuasion) apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) accanto a “Il cannocchiale” di Risso (ancora con l’occhiello da mesi senza l’articolo nel nome della rubrica...), Testa e Pellegrino, “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali e una striscia del triste Aimone l’airone di Marinaccio, chiudendo con Vian sull’inaugurazione alla Sagrada Familia

Come sempre Pilotti e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi sopra all’immagine-logo di Campagna avviano le Idee, chiuse da “Il racconto” (che ha giustamente mandato in pensione l’occhiello “Finzioni”, che voleva creare continuità con il supplemento culturale ma di fatto creava confusione) di Ricci. 

In ultima pagina il promo di Sonno del festival di Domani a Roma il 23-24 novembre prossimi.

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento