All’interno Da Rold da Milano e Sebastiani proseguono i Fatti, poi Legorano, le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto a Di Giuseppe, Preziosi e Damilano, Iannaccone, Delcastagné, per concludere con Casadio e l’editoriale interno di Serughetti.
Linker su Trump (2 mesi fa in inglese su Persuasion) apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) accanto a “Il cannocchiale” di Risso (ancora con l’occhiello da mesi senza l’articolo nel nome della rubrica...), Testa e Pellegrino, “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali e una striscia del triste Aimone l’airone di Marinaccio, chiudendo con Vian sull’inaugurazione alla Sagrada Familia.
Come sempre Pilotti e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi sopra all’immagine-logo di Campagna avviano le Idee, chiuse da “Il racconto” (che ha giustamente mandato in pensione l’occhiello “Finzioni”, che voleva creare continuità con il supplemento culturale ma di fatto creava confusione) di Ricci.
In ultima pagina il promo di Sonno del festival di Domani a Roma il 23-24 novembre prossimi.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.Oggi in ultima pagina la locandina disegnata da @SonnoSonnoSonno per il weekend romano del nuovo festival di @DomaniGiornale pic.twitter.com/gqepb04yWj
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 12, 2023
Non è domenica senza @GiuliPilotti, altro che giornata della singletudine per farci spendere! 😂 https://t.co/QlLyCEC5m1 pic.twitter.com/glEPt64Zuf
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 12, 2023
In un mese di conflitto tra #Israele e #Hamas, sono stati diversi gli episodi caratteristici e le polemiche scatenate sul ruolo di giornalisti e dei media nella guerra a #Gaza.
— Luca Sebastiani (@LucaSebastiani_) November 12, 2023
Per ultimo il caso dei reporter accusati di essere “embedded” con i terroristi.
Su @DomaniGiornale. pic.twitter.com/DKeKl18ACj
Dopo l’aborto e le affermative actions, ora nelle mire della Corte suprema c’è l’amministrazione: ha troppo potere, va limitata. Ma questo è il modo migliore per deteriorare ancora di più la dialettica politica di un paese sempre più in crisi. https://t.co/vq07JWt1Gj pic.twitter.com/03Et8UbpqK
— Luigi Testa (@luigitesta87) November 12, 2023
I pentiti raccontano dei "regali” dei boss e della mediazione di Marcello Dell'Utri.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) November 12, 2023
Dagli atti del processo per concorso esterno mafioso contro il senatore amico di Silvio Berlusconi.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/ZC80kcq2RT
Jon Romano aveva 16 anni quando avrebbe voluto emulare il massacro alla Columbine. Dopo quasi vent’anni di carcere, ora ha migliaia di seguaci sui social. È giusto che abbia tutta questa visibilità?
— Daniele Erler (@daniele_erler) November 12, 2023
La mia newsletter di oggi ⬇️https://t.co/bngGxcg8O9
Fermo restando che la posizione di Bongiorno prefigura un conflitto di interessihttps://t.co/zElcgKZzsu
— Vanessa Ricciardi (@VanessaEffect) November 12, 2023
Inflazione, l’incubo delle banche centrali (e non solo)
— Egea (@egeaonline) November 12, 2023
Il 19/11 alle 16, nella nostra libreria, con @francobruni7, autore di “Oltre le Colonne d’Ercole”, @StefanoFeltri, autore di “Inflazione”, Guido Maria Brera, @silvia_sb_.@UtetLibri @BOOKCITYMILANO #BCM23 pic.twitter.com/6SpyWKtCpj
Oggi un’altra citazione del fondatòr nella (bella) newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost (a cui ci si può iscrivere qui: https://t.co/zMh0ckvuxK) sul progetto #Appunti che a newsletter e podcast ha ora affiancato un abbonamento pic.twitter.com/5GKGhEVEiL
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 12, 2023
Ieri @DailyCogito ha dibattuto per un’ora con il fondatòr sul suo progetto #Appunti (newsletter e podcast anche con abbonamento) e soprattutto su come funziona il mondo dell’informazione italiana di oggi: https://t.co/1lhgKqBBbA pic.twitter.com/59qBgePT5i
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 12, 2023
Mentre leggevo Emma Cline pensavo: speriamo che nessun aspirante terrorista dell’Isis lègga mai questo libro. Troverebbe conferma di molti dei suoi pregiudizi sull’Occidente
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) November 12, 2023
Cose lette, viste e sentite su Appunti https://t.co/pfCe1BzL3w pic.twitter.com/JUxBqqEKYo
Il fondatòr su @Radio3tweet con “Le parole dell’Economia” (dopo “Grandi dimissioni”, “Inflazione”, “Fast fashion”, “Mutui”, “Intelligenza Artificiale”, “Globalizzazione” e “Smart Working”, oggi “Clima”), ogni domenica alle ore 13.30 e poi in podcast qui: https://t.co/v5w8lqH4Xu pic.twitter.com/LkzXfhuZNM
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 12, 2023
La globalizzazione spiegata dal mercato del vino
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) November 12, 2023
Se ne parla in Cose lette, viste e sentite: la rubrica del weekend di Appunti https://t.co/MIZ6lTFfZn pic.twitter.com/tVpwDpCL5q

Nessun commento:
Posta un commento