All’interno Cotugno da Dubai e Pellegrino proseguono i Fatti, poi Iannaccone e Merlo, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Preziosi, Tizian &Trocchia (citati dal podcast “Morning” de Il Post) sull’attacco di Durigon a Domani e l’editoriale interno di Urbinati, Malagutti da Milano e Mastrodonato da Modena, Cittadini da Roma (per un vistoso errore senza l’occhiello: a memoria, è un’infausta “prima volta” per Domani...), l’orrido acronimo puntato «D.M.D.L.» anziché il consueto senza punto «DMD» da Kiev accanto a Muzio da Milano, di fronte a De Luca (a nomi e cognome completi) sempre da Kiev, per finire con Peloso e Monaco.
L’esordio di Eleonora Cirant da Milano sulla morte di Cecchettin «detonatore di una forza che può cambiare il Paese» apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) accanto a Giovanni Maria Riccio (ordinario di diritto comparato), concludendo con Buoncore sopra la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni.
Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con il critico letterario Gabriele Pedullà sul volto nuovo del Principe di Machiavelli (purtroppo senza corsivo nel titolo...) sopra a un trafiletto sul convegno in Campidoglio e l’esordio di Monica Zornetta da Newscastle-upon-Tyne sopra a un’ulteriore mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni.
Lungo la giornata — ancora autolesionisticamente non indicando da nessuna parte (cartacea) i supplementi Cibo e Finzioni — altri spunti e segnalazioni,Gran pezzo di @MonicaZornetta da Newcastle (uscito ieri online, giusto mentre a Milano suonava #Sting) sulla mostra da non perdere “Tyne & Wear Music / Youth Collectivism from the 1980s and Beyond” https://t.co/cg1l7P4gWu pic.twitter.com/CvEGT93qWr
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) December 12, 2023
Il Vaticano e le crepe dell’accusa nel processo contro Becciu (l'imposibiltà di provare l'esistenza di un complotto per danneggiare la Santa Sede; dubbi sulla sentenza; il caso dell'obolo di San pietro) https://t.co/8qtMF1ElWB
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) December 11, 2023
I poliziotti infedeli (ma fedeli a Calogero Montante) e l'accesso abusivo nelle banche dati del Viminale.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) December 12, 2023
Dagli atti delle motivazioni del processo d'appello contro l'ex vicepresidente di Confindustria.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/m7SGC2G2nB
Stamattina a @CoffeeBreakLa7 da @Andrea_Pancani a commentare l’attualità politica c’era in studio anche @GiulliMer che ne scrive ogni giorno (anche in prima) su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/i1M9pTl5DJ pic.twitter.com/nFmixdVw05
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) December 12, 2023
Oggi Controvento arriva a Mazara del Vallo, ospite della LibreriaLettera22.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) December 12, 2023
Passo dopo passo nella provincia trapanese.
Ringrazio la splendida accoglienza di Marsala al Parco Archeologico di Lilibeo e mi preparo per domani.
Prossima tappa Castelvetrano, nella tana di Matteo. pic.twitter.com/g2g1BUl2gT
Whamageddon alla fine del mondo: nell'Expo Dubai dove si tiene COP28 il 12 dicembre (o 13 o 14) finisce la conferenza sul clima, il 15 inizia la Fiera di Natale. Due settimane a parlare di apocalisse, ma ora: vin brulè. Io spero che gli sceneggiatori prendano nota di questa roba.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 11, 2023
🔴 Al Centro per #migranti di #Gradisca non funzionano i riscaldamenti. E scoppia la rivolta. Ecco cosa è successo e il racconto di Yasmine Accardo referente della campagna #LasciateCIEntrare 👉 https://t.co/HvfbZj9f9z
— Domani (@DomaniGiornale) December 11, 2023
di @mapioik pic.twitter.com/o2i2ZFCO6D
Foto di impatto: cosí le delegazioni dei paesi di COP28 sono state accolte da attivisti e attiviste della società civile all'ingresso delle sale per uno dei negoziati più difficili e delicati che ci siano mai stati: quello sull'inizio della fine dell'era delle fonti fossili. pic.twitter.com/7RVpVNOTXG
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 12, 2023
Oggi è stato tutto molto fermo a Dubai, quasi immobile, ma stasera è apparso questo possibile punto di caduta: non più phase-out delle fonti fossili ma transitioning away dalle fonti fossili, con una cornice temporale più precisa. Game on. https://t.co/yNlQN5JC0M
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 12, 2023
Su radio1 si raccomanda di “guardare il cielo” quando siamo pervasi da energie negative. L’intervistato è Rino Jupiter (che spiega pure che con l’età dell’acquario magari andiamo su Marte l’anno prossimo e cos’è un tema natale), l’ospite è -come ti sbagli- Marcello #Foa
— Lisa Di Giuseppe (@sallisbeth) December 12, 2023
oltre alla solidarietà per gli attacchi di Durigon.La mia analisi sulla nuova, assurda, austerità che la Germania prova ad auto-imporsi
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) December 12, 2023
Per @MilanoFinanza (grazie a @SommellaRoberto )https://t.co/ML3UMkVLKG
200 Mila e 500 al giorno se non rimuoviamo le nostre inchieste. Ecco il nuovo attacco dell'esponente di governo a @DomaniGiornale #sostieni #condividi #passaparola noi continuiamo https://t.co/Bp92uo8Kdm
— Nello Trocchia (@Nellotro) December 12, 2023
Durigon diffida il quotidiano ‘Domani’: datemi 200mila euro. E basta articoli sulla casa https://t.co/oWQEXNnsot
— Primaonline.it (@Primaonline) December 12, 2023
Solidarietà alla redazione di @DomaniGiornale per l’ennesimo attacco del sottosegretario #Durigon, che stavolta chiede denaro e la cancellazione delle inchieste sgradite.
— Brando Benifei (@brandobenifei) December 12, 2023
È inaccettabile questo attacco costante alla libertà di #informazione da parte di un esponente del #Governo!
🇮🇹 MFRR è al fianco di @DomaniGiornale in risposta alle pressioni legali del sottosegretario #Durigon, il quale chiede 200.000 € di risarcimento danni più 500 € al giorno fino alla rimozione di articoli d’inchiesta che non gli sono graditi. https://t.co/6FJRGzOH65
— Media Freedom Rapid Response (MFRR) (@MediaFreedomEU) December 12, 2023
Tutte le associazioni dei giornalisti e non solo assumano la difesa del @DomaniGiornale #durigon e di chiunque sia colpito da #querelebavaglio @Artventuno @ODG_CNOG @vditrapani @EFJEUROPE @Molenews1 @odglazio @grazidimambro @s_corradino @PBerizzi @nelloscavo @OttoemezzoTW
— Beppe Giulietti (@BeppeGiulietti) December 12, 2023
Esprimiamo solidarietà al @DomaniGiornale a seguito dell’attacco del sottosegretario al Lavoro #ClaudioDurigon.
— Europa Verde - Verdi (@europaverde_it) December 12, 2023
La #libertàdistampa è un pilastro della #democrazia e deve essere difesa con forza.@AngeloBonelli1 https://t.co/bwkbtbvZtn pic.twitter.com/ATjtnv1fvv
Nessun commento:
Posta un commento