All’interno torna la cover story del lunedì che apre lo sfoglio con Tizian sui 10 anni di Salvini leader (e lader, direbbero a Milano) accanto a “L’editoriale” interno di Castellani a proseguire i Fatti, poi Merlo sui «Troppi ritardi e nuove riforme» alla giustizia, le colonne “Italia e Mondo” di fianco a Da Rold da Milano, Cotugno da Dubai (ancora citato dal podcast “Morning” de Il Post) e Pellegrino, per finire con il “Reportage dai ghiacci” (occhiello inevitabile ma piacevole) di Alicia Alamillos dall’Antartide.
Pasquino sul «premierato inesistente» apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre (che vivaddio non avendo l’articolo nella rubrica non cambia mai il nome nell’occhiello...), la pagina del lunedì sulla scuola “Tempo pieno” curata dal sempre pacato Raimo con l’insegnante Addazi e il collega Giovanni Castagno, “La settimana della scienza” sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, concludendo con Galassi da Buenos Aires.
Un rarissimo articolo di una sola pagina per le Idee, con Maniscalco da Milano sul film Wonka (in corsivo anche nel titolo!).
Lungo la giornata — nel solito incomprensibile atto autolesionistico di non indicare da nessuna parte (cartacea) i supplementi Cibo e Finzioni — altri spunti e segnalazioni.
Mario Draghi Presidente della Commissione UE. Perché è stato proposto? È una buona idea per la politica europea? Qualche riflessione nel mio editoriale di oggi. pic.twitter.com/28ZpTqeOR2
— Lorenzo Castellani (@LorenzoCast89) December 11, 2023
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, oggi il brillante @DarCampagna illustra che «L’emergenza siccità è fuori controllo. E danneggia soprattutto i più poveri» https://t.co/Yde72ixdDQ pic.twitter.com/ZBK8JPWrRP
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) December 11, 2023
Lettere anonime e congiure inventate per difendere il suo passato.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) December 11, 2023
Le motivazioni del processo d'Appello contro Calogero Antonio Montante in arte Antonello.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/OiaEPZf6aM
Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su @Radio3tweet con il conduttore @PietroDelSolda a parlare di Cop28 c’era anche l’inviato @FerdinandoC a Dubai per @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/zlgefVOcP8 pic.twitter.com/0NeXFpVJ3v
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) December 11, 2023
La storia del XX secolo ci ha insegnato che le nazioni moderne sono ottime incassatrici: ci vuole parecchio per metterle al tappeto.
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) December 11, 2023
La mia ultima newsletter dell'anno da Kyiv. Link nel profilo in bio 👈 pic.twitter.com/0RKmfTqvs7
Oggi pomeriggio sono a Marsala ma domani sono a Mazara del Vallo.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) December 11, 2023
In fondo all'Italia comincia il viaggio di Controvento.
Con Giacomo Di Girolamo, Tony Gentile e Roberto Piscitello. pic.twitter.com/rzCstxRmEF
Più che ogni altra in passato, questa è stata la COP della stampa e dei giornalisti. I tre eventi più importanti di COP28 sono stati tre scoop: BBC (gli incontri di al Jaber per vendere petrolio), Guardian (il criptonegazionismo del presidente) e Reuters (la lettera OPEC ai paesi… pic.twitter.com/iSCTtNhWRX
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 11, 2023
Il segretario di UNFCCC Simon Stiell accoglie i media di buon mattino a COP28. Siamo quasi al finale e lui usa una di quelle metafore che dicono e non dicono: siamo su un campo minato, se salta uno, saltano tutti. Temi aperti: mitigazione (cioè fonti fossili) e soldi per la… pic.twitter.com/Pl7GmlxgsL
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 11, 2023
È uscita una nuova bozza del testo finale di COP28. È la proposta della presidenza alle parti: sorpresa, nell'idea di Sultan al Jaber non c'è più il phaseout dei combustibili fossili. A questo punto, è una provocazione. Questa la scena fuori dal media center con le voci dei paesi… pic.twitter.com/AaOLnaIDgP
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 11, 2023
Il segretario generale dell'ONU Guterres ha messo l'asticella sull'accordo finale.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 11, 2023
- Non bastare dire phaseout, ma bisogna capire in che tempi.
- Paesi diversi avranno tempi diversi sul phaseout.
- Serve equità, quindi finanza: soldi per le transizioni nel sud globale. pic.twitter.com/H4aIcJninb
John Silk, ministro delle risorse naturali delle Isole Marshall, in una conferenza stampa improvvisata fuori dal media center, con la faccia di chi non dorme da giorni e ha appena letto il testo di condanna a morte del suo popolo: "Non andremo silenziosamente nelle nostre tombe… pic.twitter.com/1KX6H2T519
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 11, 2023
Gli occhi del ministro dell'ambiente di Samoa, rappresentante delle nazioni insulari del Pacifico, dopo aver commentato l'attuale bozza proposta da Sultan al Jaber come testo finale di COP28, senza phaseout dei combustibili fossili. "Sarebbe il nostro certificato di morte". pic.twitter.com/AHmU1jceeG
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 11, 2023
The horror pic.twitter.com/O0cmVIFBDg
— William Dalrymple (@DalrympleWill) December 11, 2023
Ritorna la loggia Ungheria? 👇
— Domani (@DomaniGiornale) December 11, 2023
Iscriviti alla #newsletter #InContraddittorio, a cura di @giullimer: ogni settimana il punto sulle ultime notizie sui temi di giustizia e diritti, con commenti degli addetti ai lavori e approfondimenti tematici👇https://t.co/PtU7NZxaPd
Nuova puntata della rubrica dei consigli di lettura, "Le parole del lunedì". Dove si citano (anche) #EleonoraVilla (basket), @giorgiomeletti e @StefanoFeltri (giornalismo), #FelcitaTramontana e @Stroncature1 e @FrancescoFili15 (storia). Buona settimana https://t.co/e9RbAnVwIN
— Claudio Ferlan @claudioferlan.bsky.social (@ClaudioFerlan) December 11, 2023
Cina, Unione europea, Stati Uniti: tutti provano a regolare l'intelligenza artificiale, ma con approcci molto diversi.
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) December 11, 2023
L'analisi di Laura Turini per Appuntihttps://t.co/gya8gpdyAs pic.twitter.com/TfgIeQPcka
In serata a Otto e mezzo su la7, oltre a Serughetti anche Cotugno (qui la puntata integrale).
Nessun commento:
Posta un commento