giovedì 15 febbraio 2024

Israele perfino contro il Vaticano

45° Domani dall’esordio, con incipit-anteprima di Pellegrino sul «PD, i cattolici e la libertà che va lasciata, ma a tutti» e di Giro sul «Perché tra USA e Tel Aviv la crisi stavolta è seria», apertura in taglio alto di Malagutti, Marconi & Tizian sull’azienda di Caputi che «ha vinto l’appalto da 180mila euro con i notai», fotonotizia di Peloso e Preziosi su Israele che su Gaza attacca anche il Vaticano, richiami a Merlo sui malumori della periferia FdI contro Donzelli, Casadio su come combattere la cultura dello stupro «dai giornali alle aule dei tribunali», Oliveri su «cosa inventarsi dopo Amadeus» al festival di Sanremo, più la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Preziosi e l’editoriale interno di Giro proseguono i Fatti, poi Peloso e Da Rold da Milano, Iannaccone e Di Giuseppe, Merlo, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Cotugno da Milano, Malagutti da Milano con Marconi & Trocchia, il sempre pacato Raimo, De Benedetti e De Luca da Kiev, per finire con Signorelli e Muzio entrambi da Milano. 

Casadio apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) accanto all’altro editoriale interno di Pellegrino, finendo con la pagina “European Focus” insieme a Nelly Didelot di Libération, Sinisa-Jakov Marusic di Balkan Insight, Anton Semyzhenko di Babel.ua e il QR code per ricevere la newsletter paneuropea gratuita ogni mercoledì via e-mail. 

Anche oggi 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Oliveri sul dopo Amadeus

e Cappuccio su Il sublime astratto di Pietro Conte (con trafiletto ad hoc). 

In ultima pagina, il programma dell’incontro torinese moderato domani pomeriggio a Torino da De Benedetti e in streaming sul sito di Domani.

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni, In serata un’altra diretta Instagram con Trocchia e Serughetti,

poi il direttò e Trocchia tornano a Piazza pulita su la7 (qui la puntata integrale).



Nessun commento:

Posta un commento