All’interno Ciconte di Terra! prosegue i Fatti, poi Iannaccone e Pellegrino, Cotugno da Milano (in giornata anche in una diretta Instagram con Biagiarelli) e l’editoriale interno di Urbinati, Malan da Milano e Santoro, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Preziosi, Merlo e De Benedetti, Ikonomu e Azzollini, per concludere con Da Rold e Muzio entrambi come sempre da Milano.
Pugliese sui generali ucraini apre le Analisi, poi un estratto dal libro-intervista La meraviglia del tutto (in corsivo nell’occhiello!) di Massimo Polidoro a Piero Angela (raffigurato in un bel murale di TvBoy a Torino, meritoriamente scritto senza S dalla redazione), 4 lettere (senza risposte) accanto all’altro editoriale interno di Serughetti, chiudendo con Valesio e Giacoia.
Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Maniscalco da Torino sul nuovo film dal musical Il colore viola (in corsivo nel titolo!) e il musicologo Gianfranco Salvatore sulla canzone di protesta al festival di Sanremo, segnalato anche da Radio 3.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioniStamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet la conduttrice @FlorindaFiamma ha segnalato il saggio di Gianfranco Salvatore «Mettete dei fiori nei vostri cannoni. Sanremo e la canzone di protesta» dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/9lPmVf1G5t pic.twitter.com/Ckvk9mHOrf
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 6, 2024
Ora è il tempo della politica, nella variante che pratichiamo di più: il dibattito a favore di telecamera, duelli a colpi di lanci di agenzia, ci saranno i trattori a Sanremo, che dirà Salvini oggi, dov'è Lollobrigida? Poi verrà il tempo della realtà, quella fisica e materiale di… pic.twitter.com/wW2wCoSLPF
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) February 6, 2024
Il velo di opacità sull’immigrazione.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) February 6, 2024
Dal divieto di entrata nei CPR ai dinieghi di accesso agli atti dei CPR. E poi l’opacità sui criteri di assegnazione dei porti sbarco alle ONG, con l’opposizione di un “divieto assoluto” di conoscenza da parte del Viminale, e tanto altro.
E… pic.twitter.com/Km9hUwlDdg
Il mostro con le ciminiere, storia di veleni e di speranze tradite.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 6, 2024
Dal "Processo alla Sicilia“ di Pippo Fava.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/BPhHZYunry
#omnibus Il giudizio del prof. Carlo Trigilia sulla protesta dei trattori nei confronti dell'Unione Europea https://t.co/FtLOENlIfh
— La7 (@La7tv) February 6, 2024
"Se è #Meloni ad aver convinto #Orban in Consiglio, se lo ha fatto con promessa di entrare in #Ecr, dovrà dare spiegazioni. Questa idea di @ManfredWeber di aprire le braccia a una cooperazione con @Ecr vale anche con Orbán dentro i Conservatori?" chiede @IratxeGarper a Strasburgo
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) February 6, 2024
Qui Giorgia Meloni sbaglia tutto lo sbagliabile
— Luigi Mastrodonato (@LuigiMastro_) February 6, 2024
🔸 Governo ha tolto fondi alla polizia penitenziaria
🔸 Costruire nuove carceri è un processo lunghissimo e l'emergenza è qui, ora
🔸 30% detenuti in custodia cautelare, 50% fine pena. Il sovraffollamento si risolve partendo da qui pic.twitter.com/TEsXVjDn7F
Il cancelliere che in tribunale scrive a mano, A MANO, la decisione del giudice - che ha un ritardo di almeno tre ore sulle udienze, perché è arrivato tardi - è la fotografia dell’Italia.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) February 6, 2024
PNRR, digitalizzazione, intelligenza artificiale e molto altro… zero.
Non ce la possiamo…
Oggi comincia Sanremo (♥️) e lo sponsor è: Eni.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) February 6, 2024
Ieri annuncio che la Serie A cambia sponsor, quello nuovo sarà: Eni.
Viene quasi il sospetto che ci sia voglia di vendere una certa versione dei fatti agli italiani attraverso le loro passioni: canzonette e costruzione dal basso.
Su Appunti continua il dibattito sulla rivolta dei #trattori: il problema sono davvero le politiche green? O la grande distribuzione?
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) February 6, 2024
L’analisi di @FabioCiconte e @mariapana14 di @Terra_aps https://t.co/RbRI0Qo170 pic.twitter.com/274TMxtfOA
Al pomeriggio, nonostante alcuni problemi alla rete Vodafone, la prima intervista dell’anno da Sanremo in diretta Instagram, con Mr. Rain a chiacchierare con l’ineffabile Venezia, poi spazio ai tweet in parallelo al Teatro Ariston.Io non mi stupisco che @NicolaPorro diffonda negazionismo climatico, mi stupisco che aziende che si dicono impegnate sulla transizione ecologica tipo @gruppo_a2a lo sostengano https://t.co/GhQqKJrpzg pic.twitter.com/CXDt5j2TT6
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) February 6, 2024
Un pacato inizio di #Sanremo24 per @DarCampagna 😂 pic.twitter.com/QQSqic3Lui
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 6, 2024
Nessun commento:
Posta un commento