lunedì 5 febbraio 2024

Proteste, utopie e impresentabili, il disastro Italia

35° Domani dell’anno, con incipit-anteprima di Castellani sulla «protesta dei trattori e le utopie dell’Europa» e di Penati sul disastro Ilva «specchio del declino italiano», fotonotizia di Gazzanni & Iannaccone su «Tutti gli impresentabili di Meloni», apertura come ieri in taglio basso di Da Rold e Muzio su «Netanyahu prova a fare pace con Biden», richiami a Canto sull’IA (ancora con l’insopportabile grafìa maiuscolo/minuscolo che assomiglia all’articolo “la”...) che può manipolare le elezioni, Bellutti sulle «Olimpiadi in mezzo a 59 guerre», Erler sui testi del festival di Sanremo, sempre con la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno l’inchiesta di Gazzanni & Iannaccone sul «deep state nero» oltre Sgarbi e Santanchè prosegue i Fatti con “Il commento” di Castellani, poi Iannaccone e il “Commento” (con occhiello scriteriatamente privo di articolo...) di Monaco, Mastrodonato da Milano, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Da Rold sempre da Milano, Muzio ancora dal capoluogo lombardo, Francesca Canto pure da Milano accanto a Bianchi, per concludere con l’editoriale interno (una pagina intera) di Penati. 

4 lettere (senza risposte) accanto alla rubrica “Grand’Angolo” di Segre avviano le Analisi, poi “La settimana della scienza” come sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, la pagina “Tempo pieno” sulla scuola con il suo curatore sempre pacato Raimo e “Il commento” dell’insegnante Addazi, chiudendo con l’esordio (dopo l’inizio della collaborazione di Zaki un’altra bellissima sorpresa, giustamente segnalata da un trafiletto) della campionessa olimpica Antonella Bellutti su «Cosa può fare lo sport per il mondo». 

Un unico articolo per le Idee, brillante sintesi di Erler su tutti i testi delle canzoni in gara al festival di Sanremo che inizia domani sera.

In ultima pagina, ancora il promo con codice QR del 20° supplemento Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni

Nessun commento:

Posta un commento