All’interno l’inchiesta di Gazzanni & Iannaccone sul «deep state nero» oltre Sgarbi e Santanchè prosegue i Fatti con “Il commento” di Castellani, poi Iannaccone e il “Commento” (con occhiello scriteriatamente privo di articolo...) di Monaco, Mastrodonato da Milano, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Da Rold sempre da Milano, Muzio ancora dal capoluogo lombardo, Francesca Canto pure da Milano accanto a Bianchi, per concludere con l’editoriale interno (una pagina intera) di Penati.
4 lettere (senza risposte) accanto alla rubrica “Grand’Angolo” di Segre avviano le Analisi, poi “La settimana della scienza” come sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, la pagina “Tempo pieno” sulla scuola con il suo curatore sempre pacato Raimo e “Il commento” dell’insegnante Addazi, chiudendo con l’esordio (dopo l’inizio della collaborazione di Zaki un’altra bellissima sorpresa, giustamente segnalata da un trafiletto) della campionessa olimpica Antonella Bellutti su «Cosa può fare lo sport per il mondo».
Un unico articolo per le Idee, brillante sintesi di Erler su tutti i testi delle canzoni in gara al festival di Sanremo che inizia domani sera.
Oggi gran lavoro di @Daniele_Erler su tutti i testi di @SanremoRai alla vigilia di un Festival in «edizione XL senza favoriti»: tanto amore e pochissima attualità, ma anche qualche eccezione https://t.co/EnRn7r9E6G pic.twitter.com/IdtWdYzqcG
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 5, 2024
In ultima pagina, ancora il promo con codice QR del 20° supplemento Cibo.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni
Il green deal come boomerang politico. Il mio editoriale di oggi in prima pagina su Domani. pic.twitter.com/riuduK6BbN
— Lorenzo Castellani (@LorenzoCast89) February 5, 2024
Dopo due anni di stallo imposto dagli unionisti, il Dup ha trovato l’accordo con Londra sugli accordi post #Brexit ed è tornato a Stormont. Michele O’Neill è così la prima leader nazionalista a guidare l’Irlanda del Nord.
— Luca Sebastiani (@LucaSebastiani_) February 5, 2024
Mio su @DomaniGiornale.https://t.co/HpZ8tYWj8L
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, anche oggi un’immagine brillante di @DarCampagna a corredo: «L’isola nata in una settimana: la natura in Giappone aveva fretta» https://t.co/AsmDTpwy0a pic.twitter.com/BFjQYUNarC
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 5, 2024
Con questo articolo, inizia la collaborazione con Domani di @ABellutti, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta (1996) e Sidney (2000) nel ciclismo su pista👇https://t.co/EtELW0JXmX
— Domani (@DomaniGiornale) February 5, 2024
Today the era of the "banality of evil" is replaced by its "banalization" in which we aggregate and equalize the faults of others. I write about this on @DomaniGiornale https://t.co/ZitGyrMzH6
— Gabriele Segre (@GabrieleSegre) February 5, 2024
La frattura insanabile fra una Sicilia antica e la modernità.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 5, 2024
Dalle pagine di “Processo alla Sicilia” di Pippo Fava.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/CSoeOH0uQg
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet la conduttrice @FlorindaFiamma ha letto il pezzo di @ChristianRaimo «La lezione poetica di Rodari. Così @VaniuskaR ha riscritto la storia della scuola italiana» dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/n4Xhc7UEEK pic.twitter.com/pKuBvWiRBT
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 5, 2024
Un ragazzo di 22 anni proveniente dalla Guinea si è suicidato nel CPR di Ponte Galeria, Roma.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) February 4, 2024
Forse non tutti sanno che l'ingresso è precluso ai giornalisti, e pure alle organizzazioni umanitarie. Ed è precluso pure l'accesso agli atti riguardanti questi centri. Opacità totale…
Difficile darti torto, soprattutto vedendo l'andazzo. Ma il sapore genuino di un reportage in cui respiri l'aria e senti i rumori di chi è stato là per te, e sa riproportelo, è unico. Ormai, purtroppo, è un prodotto estinto https://t.co/p1fypEMWi9
— Federico Ferrero (@effe7effe) February 5, 2024
Ci vorrebbe una contro-manifestazione a Roma dei cittadini stanchi di questo tentativo di estorsione da parte della lobby agricola (e inquinante) che usa proteste illegali per reclamare sussidi a spese dei contribuenti. E i contribuenti tartassati sono molti più dei trattori pic.twitter.com/saRiCx6ex1
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) February 5, 2024

Nessun commento:
Posta un commento