domenica 4 febbraio 2024

Raid di guerra, armamenti ed eserciti (e buona domenica)

Oggi incipit-anteprima di Ignazi su «La strage che sfregia l’immagine di Israele» e di Damilano sulle «lamentazioni dei cattolici dem servono a poco», fotonotizia di Da Rold e Iannaccone sui «raid USA un avvertimento all’Iran», apertura in taglio basso di Trocchia con Gratteri («Nordio parla, ma non studia»), richiami a Di Giuseppe sulle «grandi manovre dentro la Rai», Mattioli sul «peccato mortale di Facebook», Pilotti sulla «lunga vendetta di Ilary Blasi», ancora con la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno le colonne “Italia e Mondo” accanto a Da Rold da Milano proseguono i Fatti, poi Iannaccone e l’editoriale interno di Ignazi, Bosco, Preziosi e “L’editoriale” interno della domenica di Damilano, Di Giuseppe, un’intervista domanda-risposta di Trocchia a Nicola Gratteri e la magistrata Teresa Principato, per finire con Bressa e “Areale” di Cotugno entrambi da Milano. 

Sofia Mattioli da Milano sui 20 anni di Facebook «super app che non ce l’ha fatta» apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) accanto alla rubrica “Il cannocchiale” (purtroppo ancora vessata dall’assenza dell’articolo nel nome nell’occhiello...) di Risso, il domenicale Vian, “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali sopra al tristo Aimone l’airone di Marinaccio, chiudendo con Ciriello. 

Pilotti sul «pacchetto Vendetta di Ilary Blasi»

accanto a “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna apre come quasi ogni domenica le Idee, concludendo con un’altra intervista domanda-risposta di un insospettabile Trocchia a Dario Brunori in arte Brunori Sas (ma nel titolo c’è solo il cognome e in dida la S minuscola...). 

In ultima pagina, torna il promo con codice QR del 20° supplemento Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Al mattino, Merlo torna a Omnibus su la7 (qui la puntata integrale).


Nessun commento:

Posta un commento