All’interno le colonne “Italia e Mondo” accanto a Da Rold da Milano proseguono i Fatti, poi Iannaccone e l’editoriale interno di Ignazi, Bosco, Preziosi e “L’editoriale” interno della domenica di Damilano, Di Giuseppe, un’intervista domanda-risposta di Trocchia a Nicola Gratteri e la magistrata Teresa Principato, per finire con Bressa e “Areale” di Cotugno entrambi da Milano.
Sofia Mattioli da Milano sui 20 anni di Facebook «super app che non ce l’ha fatta» apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) accanto alla rubrica “Il cannocchiale” (purtroppo ancora vessata dall’assenza dell’articolo nel nome nell’occhiello...) di Risso, il domenicale Vian, “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali sopra al tristo Aimone l’airone di Marinaccio, chiudendo con Ciriello.
Pilotti sul «pacchetto Vendetta di Ilary Blasi»
E anche questa domenica, @GiuliPilotti è una sicurezza (nessuna come lei riesce a scrivere sul circo mediatico: stavolta "il pacchetto Vendetta di Ilary Blasi") https://t.co/f2ZWe9ETfd pic.twitter.com/zRy1NW3BFC
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 4, 2024
accanto a “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna apre come quasi ogni domenica le Idee, concludendo con un’altra intervista domanda-risposta di un insospettabile Trocchia a Dario Brunori in arte Brunori Sas (ma nel titolo c’è solo il cognome e in dida la S minuscola...).
In ultima pagina, torna il promo con codice QR del 20° supplemento Cibo.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Oggi sulla quarta pagina di @DomaniGiornale con un approfondimento sul prezioso e raro antimonio. Un metalloide indispensabile per l’industria bellica, quasi monopolizzato da Cina e Russia pic.twitter.com/XHMOtNWfJS
— Camillo Bosco🇺🇦✊🌻 (@camillobosco_) February 4, 2024
I tanti sogni intorno a un petrolchimico che si è rivelato solo un'illusione.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 4, 2024
Dalle pagine del "Processo alla Sicilia” di Pippo Fava.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/8CW7IRayCe
Cosi forse è più chiaro quali sono gli interessi che muovono certe leggi, come quella che vieta la carne coltivata.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) February 4, 2024
P.S. Servirebbe una disciplina delle lobby o, almeno, un algoritmo che con trasparenza metta in relazione le leggi approvate e i finanziamenti ai politici che le… https://t.co/JkXONwwlFC
Guerra di classe. Il conflitto in Ucraina da un diverso punto di vista.
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) February 4, 2024
Link in bio 👈 pic.twitter.com/nGEBx48cZT
Oggi Facebook compie vent'anni, ma nel frattempo è cambiato parecchio. Tanto che dovremmo imparare nuove regole per farci notare online, mentre il caos continua ad aumentarehttps://t.co/eCc2LGP04v
— Daniele Erler (@daniele_erler) February 4, 2024
I sussidi a rinnovabili e auto elettriche servono a favorire innovazione e creare un mercato, quelli all’agricoltura a mantenere lobby organizzate che producono a condizioni sempre più fuori mercato. In un caso benefici netti per la collettività , nell’altro costi netti https://t.co/Wyfj6x0X81
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) February 4, 2024
Al mattino, Merlo torna a Omnibus su la7 (qui la puntata integrale).
Nessun commento:
Posta un commento