giovedì 8 febbraio 2024

Nuovo allarme per sanità e tagli al Sud

Oggi incipit-anteprima di Ignazi sulle scorie tossiche PD-M5s nell’ovvietà che «con Meloni divisi si perde» e di Damilano sull’identità «confusa e incerta dei cattolici», apertura ancora in taglio alto di De Benedetti, Di Giuseppe e Iannaccone sulla faida Meloni-Salvini anche in UE, fotonotizia di Guolo (con il solo cognome...) sul rifiuto di Netanyahu, richiami a Trocchia su Delmastro (con relativa storia Instagram aperta alle domande), Maccario sulle donne discriminate al lavoro, Oliveri e Venezia su Sanremo, ancora con la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno De Benedetti e Di Giuseppe proseguono i Fatti, poi Iannaccone e «Ste. Ia.», le colonne “Italia e Mondo” accanto a Preziosi, Damilano e Monaco, Malagutti da Milano e Merlo, Trocchia, Guolo e «Mi. Co.» alias Cocco che occupa anche tutta la pagina di fronte, per finire con Muzio da Milano e Noury di Amnesty. 

Maccario da Milano apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) accanto all’editoriale interno di Ignazi, e a concludere la pagina “European Focus” insieme a Holger Roonemaa di Delfi, Katarina Baletic del Balkan Investigative Reporting Network, Anton Semyzhenko di Babel.ua e il codice QR per ricevere la newsletter paneuropea ogni mercoledì via e-mail. 

Oliveri apre le Idee sopra a un’intervista di Venezia da Sanremo a Davide Simonetta, chiudendo con una “Intervista” (occhiello stavolta clamorosamente minimalista, anzi sottotono) di Elisa Fuksas a Luca Ricci, per una volta su Domani “dall’altra parte”. 

In ultima pagina, riecco il promo con QR code del supplemento Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni

e un’altra diretta Instagram di Venezia da Sanremo, con Geolier (prima di nuovi tweet a valanga).

Nessun commento:

Posta un commento