venerdì 9 febbraio 2024

Trattori, pubblicità occulta, Eni: anvedi che festival!

Oggi incipit-anteprima del rientrante Siti sulla «egemonia della confusione» e di Felice sul «PD è solo» nell’alternativa possibile, fotonotizia di Cotugno e Di Giuseppe sul disastro (a parte gli ascolti) del «festival sovranista», apertura in taglio basso di Muzio sulla Corte suprema pronta a salvare Trump, richiami a Preziosi sul Giurì d’onore tra accuse e farsa, Balassone sulla profonda crisi Rai «non solo colpa di De Girolamo», Bedana sul «nuovo manifesto» di Fiorella Mannoia, ancora con la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Siti prosegue i Fatti, poi gli editoriali interni (mai così immediati entrambi) firmati Di Giuseppe e Felice, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Cotugno, Preziosi e Trocchia, Merlo a fianco di sé medesima come «Giu. Me.», Bonaccorsi da Catania, Da Rold da Milano e Giro, Muzio da Milano e De Luca da Kiev, per finire con Nocera. 

Balassone apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) accanto a Cipolletta, concludendo con Ciriello e Russo da Firenze. 

Il ritorno della direttora Bedana (della Scuola dell’Università di Salamanca in Italia) apre le Idee accanto a Erler da Trento su Sanremo, chiudendo con Lusenti da Milano e la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni

Anche oggi diretta Instagram da Sanremo, con intervista di Venezia a Irama, e altri tweet serali.

Nessun commento:

Posta un commento