venerdì 2 febbraio 2024

Ohibò, un sovranista entra nei conservatori!

1215° Domani dall’esordio, con incipit-anteprima con l’esordiente (gradita sorpresa!) Zaki su «terroristi trattati meglio di Ilaria» e di Serughetti sulla nuova sfida «tra ecologisti e petronostalgici», apertura in taglio alto di De Benedetti e Merlo con l’efficace titolo «Orbán incatena Meloni», fotonotizia di Preziosi su «l’anno Zero» tra PD e M5s, richiami a Legorano sugli stati «filo Palestina fuori dal mondo arabo», Casadio sulle neuroscienze «quando la vittima di stupro non reagisce», Croce & Margoni sul film Povere creature! (chissà perché lasciato con il titolo originale, pur essendo già uscito in Italia...), sempre con la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Merlo e l’alter ego «Giu. Me.» proseguono i Fatti, poi De Benedetti e se stessa «F.D.B.», l’esordio di Patrick Zaki, come Preziosi di fronte a Di Giuseppe, le colonne “Italia e Mondo” come ieri accanto a Iannaccone, Malagutti da Milano e Depascale da Torino, Holgado, Legorano sopra a Da Rold da Milano, per concludere con Cotugno e Muzio entrambi ancora dal capoluogo lombardo. 

Casadio apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) accanto all’editoriale interno di Serughetti, chiudendo con Cimbrico da Genova e un trafiletto sul Sei Nazioni. 

Rarissimo articolo unico da una pagina per le Idee, di Croce & Margoni (e la D eufonica a separarli, una primizia su Domani!) sul film Poor Things (inopinatamente lasciato in originale...). 

In ultima pagina, ancora il promo con codice QR del 20° supplemento Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Al pomeriggio, Serughetti torna a Tagadà su la7 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento