mercoledì 13 marzo 2024

Ma pensa, dopo l’Abruzzo ora Meloni vuole tutto

1255° Domani dall’esordio, con incipit-anteprima di Pasquino sul campo largo («vince se i leader sacrificano il loro ego») e di Giro sul Papa e i tabù («Pace non fa rima con vittoria»), apertura come ieri in taglio alto di Iannaccone, Merlo e Preziosi su nomine di stato e commissioni volute tutte da Meloni, fotonotizia di De Benedetti sull’europarlamento contro von der Leyen, richiami in calce a D’Aprile sulla crisi dei porti tra Houthi e il rischio privatizzazioni, Bianchi sui pesticidi «nel forno della propaganda», Muscas sull’antologia di Osvaldo Soriano giornalista, più la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Merlo e un’intervista domanda-risposta di «Giu. Mer.» a Marcello Basilico del CSM proseguono i Fatti, poi un’altra domanda-risposta di Preziosi a Waler Verini del PD e l’editoriale interno di Pasquino, Iannaccone e «Ste. Ian.», Depascale da Torino e Dalcastagné, le colonne “Italia e Mondo” come ieri accanto a Di Giuseppe su Rai News 24, D’Aprile e Holgado, De Benedetti e Severa, Peloso e l’editoriale interno di Giro, per chiudere con Cocco (presumibilmente sempre a Shanghai) e Muzio (che per errore non viene dato da Milano...). 

Bianchi apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) e un intervento di Nicola Zingaretti, concludendo con Ferrero (forse dalla solita Alba, ma senza indicazione...) e Valesio sul tennis mai così sotto i riflettori. 

Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Marco De Vidi (già su la Repubblica e The Guardian, all’esordio su Domani ma senza indicazioni...) sullo stop di Sangiovanni e lo scrittore Nicola Muscas su Artisti, pazzi e criminali di Osvaldo Soriano con trafiletto ad hoc. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Dopo la presentazione alla stampa estera di lunedì (qui il video grazie a Radio Radicale) e il Numero 0 di ieri, in giornata è iniziato il podcast “La Confessione” del fondatòr con Tourn e Meletti.

Nessun commento:

Posta un commento