lunedì 11 marzo 2024

Regionali, più che nazionale hanno rilevanza europea

70° Domani dell’anno, con incipit-anteprima d’inizio settimana di Castellani sul voto in Abruzzo «antipasto della sfida totale per l’Europa» e di Penati sul capitalismo italiano che «sembra un ghiacciaio», fotonotizia di Iannaccone e Preziosi sull’Abruzzo che «non è la tappa decisiva», apertura che torna in taglio basso di Di Giuseppe sul «patto della Scala tra Sangiuliano e Sala», richiami in calce a Bosco sulla guerra infinita del Sudan, Bellutti su Alice Milliat e come lo sport discrimina ancora le donne, Oliveri sulle gravidanze indesiderate «problema “da maschi”», più la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Iannaccone e “L’editoriale” interno di Castellani proseguono i Fatti, poi Preziosi, Di Giuseppe, Zanchini e “Areale” di Cotugno da Milano, le colonne “Italia e Mondo” come ieri accanto a Da Rold da Milano, Camillo Bosco, Giro su Stati Uniti d’Europa di Passarelli (con trafiletto ad hoc), per chiudere con Penati. 

4 lettere (senza risposte, aperte da un’abbonata che ringrazia Domani dopo l’editoriale del direttò) e il tradizionale “Grand’Angolo” (anche se purtroppo l’occhiello diventa specifico e non usa il nome della rubrica...) di Segre aprono le Analisi, poi la pagina “Tempo pieno” (che dopo oltre tre mesi acquista un logo tutto suo per mostrarsi meglio...) con il curatore sempre pacato Raimo e l’insegnante Addazi, “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna, concludendo con Bellutti sulla raccolta di saggi Fondamentali (con trafiletto ad hoc). 

Lo psicologo e autore Massimo Cirri ancora su Basaglia apre le Idee, poi la sempre brillante Oliveri su Eiaculate responsabilmente di Gabrielle Blair (con rarissimo trafiletto ad hoc minimale: titolo e cover) e “Faccio cose, vedo gente” (con il nome della rubrica ancora tarpato nell’occhiello...) di Venezia da Milano. 

In ultima pagina, torna il promo con QR code del supplemento a richiesta Finzioni

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento