All’interno Iannaccone e “L’editoriale” interno di Castellani proseguono i Fatti, poi Preziosi, Di Giuseppe, Zanchini e “Areale” di Cotugno da Milano, le colonne “Italia e Mondo” come ieri accanto a Da Rold da Milano, Camillo Bosco, Giro su Stati Uniti d’Europa di Passarelli (con trafiletto ad hoc), per chiudere con Penati.
4 lettere (senza risposte, aperte da un’abbonata che ringrazia Domani dopo l’editoriale del direttò) e il tradizionale “Grand’Angolo” (anche se purtroppo l’occhiello diventa specifico e non usa il nome della rubrica...) di Segre aprono le Analisi, poi la pagina “Tempo pieno” (che dopo oltre tre mesi acquista un logo tutto suo per mostrarsi meglio...) con il curatore sempre pacato Raimo e l’insegnante Addazi, “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna, concludendo con Bellutti sulla raccolta di saggi Fondamentali (con trafiletto ad hoc).
Lo psicologo e autore Massimo Cirri ancora su Basaglia apre le Idee, poi la sempre brillante Oliveri su Eiaculate responsabilmente di Gabrielle Blair (con rarissimo trafiletto ad hoc minimale: titolo e cover) e “Faccio cose, vedo gente” (con il nome della rubrica ancora tarpato nell’occhiello...) di Venezia da Milano.
In ultima pagina, torna il promo con QR code del supplemento a richiesta Finzioni.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Era in gioco questo: il cuore dell’elettorato del centrodestra. Dal mio editoriale su Domani. pic.twitter.com/WV630EUy9Q
— Lorenzo Castellani (@LorenzoCast89) March 11, 2024
Ho letto il libro del ministro Valditara, "La scuola dei talenti", e sono stato alla sua presentazione con Salvini. Ho assistito a un brutale spettacolino fatto di incompetenza e arroganza inscenato sulla pelle di studenti e docenti. https://t.co/iFILMsMxJL
— christian raimo (@christianraimo) March 11, 2024
Serve un’operazione verità sul Ponte. La Meloni deve garantire sulla fattibilità tecnica e mettere delle penali su aumenti dei costi e ritardi a carico del Consorzio. Perché la gestione Salvini è un pericolo per il Paese, il Sud e per lo stesso Governo. https://t.co/oaXlx50f9D
— edoardo zanchini (@EZanchini) March 11, 2024
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, oggi @DarCampagna torna minimalista ma con stile “alternativo”: «Come diminuire le emissioni di CO2? È il geotermico la fonte più efficace» https://t.co/SnBDOhYk6R pic.twitter.com/yE5FfBlUjg
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 11, 2024
Caltagirone, una città ferma dove tutti hanno fretta di andarsene.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) March 11, 2024
Dalle pagine di "Processo alla Sicilia” scritto da Pippo Fava nel 1966.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/H2kmQI43EI
Giornalisti che nei talk show difendono partiti politici con più accanimento dei politici stessi, senza provare a essere, o almeno mostrarsi, un minimo distaccati dalla contesa. Watchdog "de che", esattamente?
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) March 11, 2024
Era un lunedì come questo, di una settimana come questa, cinque anni fa, 11 marzo 2019, ma quello che venne sarebbe stato un venerdì diverso da tutti gli altri. Venerdì 15 marzo 2019, le più grandi proteste ambientaliste di sempre, nasce Fridays for Future. Cinque anni, cinque… pic.twitter.com/HG6BbKMUpd
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) March 11, 2024
La Lega che prende la metà dei voti di Forza Italia, cioè una cosa che è una via di mezzo tra un partito e una seduta spiritica col leader morto da un anno, è la misura del gigantesco fallimento di Salvini, superato dagli eventi, dalla storia, da tutto.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) March 11, 2024
Un tempo si verificavano le notizie. Ora si pubblica a occhi chiusi una velina con evidenti fini diffamatori. Poi scrivono: fermi tutti, forse non è vera, ma intanto...
— Mara Morini (@Mara_Morini) March 11, 2024
Deontologia professionale, questa sconosciuta. https://t.co/H6F8w2O3D3
https://t.co/g9DWcWwifk
— Beppe Giulietti (@BeppeGiulietti) March 11, 2024
Chi chiede la convocazione dei cronisti in commissione vuole solo intimidirne alcuni,per spaventare gli altri di @VeriniWalter @Artventuno @DomaniGiornale @emifittipaldi @GiovanniTizian @FrancesDiBi @danielapreziosi @maurobiani @paoloborrometi @Nellotro
🇮🇹 IPI esprime solidarietà ai giornalisti di @DomaniGiornale @GiovanniTizian @Nellotro @StefanoVergine, indagati per la loro inchiesta su un conflitto di interessi di @GuidoCrosetto. Leggi la nostra dichiarazione👇https://t.co/FCXnHQnzQr #LibertàDiStampa #PressFreedom
— IPI - The Global Network for Independent Media (@globalfreemedia) March 11, 2024
Elezioni in #Abruzzo: cosa resta ora del campo largo Pd-Cinque stelle?
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) March 11, 2024
https://t.co/kYJcTbbMnw pic.twitter.com/50zCaObjqj

Nessun commento:
Posta un commento