All’interno Di Giuseppe e “L’editoriale” interno di Castellani proseguono i Fatti, poi Iannaccone, Di Giuseppe, “Areale” di Cotugno da Milano, le colonne “Italia e Mondo” di fianco a Da Rold da Milano, Muzio ancora dal capoluogo lombardo, Cocco e Giro, per chiudere con Penati.
3 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre aprono le Analisi, poi la pagina “Tempo pieno” (con il logo che cambia colore, da rosso a blu... affine alla sezione e probabilmente definitivo) con l’insegnante Valerio Cuccaroni e l’attivista Valerio Incitti di Dopolavoro Matematico “oltre il Giorno del Pi Greco”, “La settimana della scienza” sempre curata da Bignami con illustrazione tornata spiritosa di Campagna (oggi segnalata anche da Radio 3),
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, oggi un @DarCampagna tornato brillante: «Troppi satelliti intorno alla Terra. Ecco i rischi del traffico spaziale» https://t.co/h0DLbu0mwh pic.twitter.com/iMyH2jE6mU
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 18, 2024
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet il conduttore @NaveMorta ha concluso leggendo la prima news per #LaSettimanaDellaScienza curata come ogni lunedì da @LuigiBignami sul @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/Rvupi9NBkO pic.twitter.com/LfDhjf1LdM
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 18, 2024
concludendo con Bellutti.
Un racconto di Teresa Ciabatti da Sotto il vulcano n.9 (anche se la nota in calce dice 9/10..) apre le Idee,
Oggi su @DomaniGiornale c'è Teresa Ciabatti per Sotto il vulcano 9 @rosellapost @marinosinibaldi
— francesca fiorletta (@FiorlettaF) March 18, 2024
E su @mattinodinapoli Ruggero Cappuccio e la sua Principessa di Lampedusa!@feltrinellied pic.twitter.com/xGjgd5JuGB
poi con due colonne di Moca su Missitalia di Claudia Durastanti.
In ultima pagina, ancora il promo con QR code del supplemento a richiesta Finzioni.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Si può ancora leggere la politica europea come una pura contrapposizione tra europeisti ed euroscettici? Credo di no perché troppe sono le trasformazioni politiche di questi anni che hanno tagliato gli schieramenti. Lo schema è ormai ibrido. Il mio editoriale su Domani. pic.twitter.com/YNLGwzYE7r
— Lorenzo Castellani (@LorenzoCast89) March 18, 2024
Vittorio Da Rold: “Come ha detto venerdì sera il principale propagandista televisivo, Vladimir Solovyov, «queste non sono elezioni, ma un semplice giuramento di fedeltà al comandante in capo»” via @DomaniGiornale https://t.co/KA3S1l5s95
— Luca Albani (@lukealb) March 18, 2024
Michele Sindona, un potente fra i potenti.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) March 18, 2024
Per l'omicidio di Giorgio Ambrosoli lo condannano all'ergastolo il 18 marzo del 1986. quattro giorni dopo muore avvelenato da un caffè al cianuro.
La nuova serie del Blog Mafie con il disegno di Dario Campagna.https://t.co/oJaEudYne6
#18marzo Le 35 illustrazioni (finora) di @DarCampagna per il blog “Mafie” di @AtBolz @Ass_CosaVostra su @DomaniGiornale, disponibile qui: https://t.co/D2ROdXbHRv pic.twitter.com/Jml0RGmo9H
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 18, 2024
#18marzo e oltre al 1260° @DomaniGiornale cartaceo e digitale di oggi, ecco il podcast di #PrimaPagina di stamattina su @Radio3tweet questa settimana con @DanielaPreziosi a condurre: https://t.co/CtGUeOXjig pic.twitter.com/sOVnD9VX8X
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 18, 2024
Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su @Radio3tweet con il conduttore @PietroDelSolda a ragionare di voto in Russia e democrazia c’era anche @GP_ArieteRosso che ne scrive spesso (anche in prima pagina) su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/1dxzUHa8Ai pic.twitter.com/H8lFr4MGWO
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 18, 2024
Dal minuto 6.36 la mia intervista con l'ottima Chiara Placenti per #RadioInBlu su elezioni in #Russia e guerra in #Ucraina
— Mara Morini (@Mara_Morini) March 18, 2024
Buon ascolto!https://t.co/XLBKQusu7t
A chi dice che in Russia le elezioni si sono svolte in modo corretto, ricordo che da marzo 2022 - a un mese dall'inizio della guerra con l'Ucraina - il regime ha vietato Facebook e Instagram, poi tutti gli altri social, perché considerate "attività estremistiche"
— Annalia Venezia (@annaliavenezia) March 18, 2024
Speranza che, dopo aver fatto il ministro della salute durante la pandemia, a 45 anni non ci pensa proprio a rinunciare alla sua tranquilla vita romana da parlamentare per mettersi a fare campagna elettorale in Basilicata è il romanzo sulle grandi dimissioni che ci meriteremmo.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) March 18, 2024
L’incapacità a partecipare alla transizione, se non a colpi di greenwahing e false soluzioni, coincide con una terribile responsabilità storica. Questa di configura come un crimine contro l’umanità. https://t.co/XqWANcxRvp
— Giuseppe Onufrio (@gonufrio) March 18, 2024
In sintesi, cosa sono gli accordi con Paesi africani come la Libia, la Tunisia, l'Egitto?
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) March 18, 2024
L'Italia, come i Paesi dell'Ue, non potrebbe respingere in massa i migranti in arrivo, perché ciò sarebbe una violazione del principio di non-refoulement (art. 33, Convenzione di Ginevra).…
Inter: n-word.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) March 18, 2024
Roma: dipendente licenziata dopo aver subito revenge porn.
Napoli: presidente aggredisce cameramen.
Milan: guardia di finanza.
Lazio: Lotito normalizza minacce ai giocatori.
Vedo che il lavoro per rendere appetibile il calcio italiano procede a gonfie vele.
La politica assorbe le regole dei social: sul disagio bisogna prendere posizione, intercettare il trend, non risolvere il problema.
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) March 18, 2024
Tre casi:
- legge Pd disturbi alimentari
- "emergenza" Fentanyl
Bonus psicologohttps://t.co/Jsjdy4LKAY pic.twitter.com/MKJ18BfkPK
Nessun commento:
Posta un commento