All’interno Iannaccone (con il sommarietto che lascia una riga dopo il titolo anziché prima dell’autore...) apre i Fatti, poi De Benedetti & Trocchia e l’editoriale interno di Castellani, intervista domanda-risposta di Preziosi all’economista Gianfranco Viesti, Ilaria Potenza da Ferrara e “Areale” di Cotugno da Milano, le colonne “Italia e Mondo” come ieri accanto a Da Rold (e come ieri scritto tutto attaccato...) da Milano, concludendo con Cocco da Shanghai.
Penati apre le Analisi, poi Alemanni da Milano, 4 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre, la pagina “Tempo pieno” (dal logo nerazzurro) con l’insegnante Valerio Cuccaroni e l’educatore e scrittore Michele Arena, “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna segnalato anche su Radio 3,
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, con il più classico ironico @DarCampagna: «I segreti della “copertina del tempo”: tutto ciò che non sappiamo della polvere» https://t.co/eI45sHFR2u pic.twitter.com/tjb8MkWfvH
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) April 29, 2024
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet il conduttore @EdoardoCamurri ha segnalato l’articolo di @LuigiBignami su #LaSettimanaDellaScienza con i segreti della “copertina del tempo” cioè la polvere dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/XMZkQ9LW8W pic.twitter.com/kODKYfB2Sr
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) April 29, 2024
per finire con Bellutti.
Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Silvia Jop (un quasi esordio, dopo 3 anni) per un’altra intervista domanda-risposta a Margarethe von Trotta e Cappuccio sulla ristampa del Matteotti di Piero Gobetti.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Oggi debutto di @SilFix con «l’antesignana di un femminismo che si potrebbe definire laico per l’assenza di tensioni di natura ideologica» Margarethe von Trotta, che «racconta le grandi donne» (se stessa compresa) in un’intervista: https://t.co/tbLJB7pyAc pic.twitter.com/ttD7B9SA5N
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) April 29, 2024
Oggi @ABellutti sulla disciplina dei runner ecologici («Corro e raccolgo rifiuti») inventata dallo svedese Erik Ahlström, un amante dello sport nella natura che si trasferì a Stoccolma nel 2016 restando spiazzato dall’immondizia dispersa nell’ambiente: https://t.co/qUb9DSeS0y pic.twitter.com/JAF4aMjELG
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) April 29, 2024
Ieri un’altra citazione di @DomaniGiornale nella (bella) newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost (a cui ci si può iscrivere qui: https://t.co/zMh0ckvuxK) sull’audizione del direttò in Commissione Antimafia e il funzionamento dei giornali pic.twitter.com/KfkxwxLk1u
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) April 29, 2024
Ieri un’ulteriore citazione di @DomaniGiornale nella (bella) newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost (a cui ci si può iscrivere qui: https://t.co/zMh0ckvuxK) sulla citazione di @GP_ArieteRosso sul @NYTimes pic.twitter.com/G8Pb15l5RN
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) April 29, 2024
Strategie criminali, come Totò Riina "si mette in mano“ i Salvo.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) April 29, 2024
Il processo del secolo a Giulio Andreotti.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/NzTOTf6nH4
Il fatto che Giorgia Meloni (o «Giorgia») abbia scelto di fare l'annuncio della sua candidatura alle Europee proprio quando cominciava a Torino il G7 a guida italiana sull'ambiente dimostra quanto il governo prenda sul serio sia gli impegni internazionali che quelli ambientali. pic.twitter.com/UDipW6YzBB
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) April 29, 2024
Mi dispiace molto. Purtroppo è nei momenti più difficili della vita che comprendi chi ti vuole bene, ti stima veramente. Spesso sono pochi, spesso si rimane delusi. Ripugnante e disumano, sì. https://t.co/3oz0dtbtNv
— Mara Morini (@Mara_Morini) April 28, 2024
#Sánchez non si dimette ma #Yousaf sì. Dopo le dimissioni di #Sturgeon (e prima) Scottish National Party allo scatafascio. 10 anni fa fu antidoto al populismo di destra: civico, accogliente, socialdemocratico. Poi europeista no Brexit. Poi opposto a BoJo in pandemia. Oggi crisi
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) April 29, 2024
“I giornalisti di @DomaniGiornale diventano un simbolo” scrive @Primaonline nell’articolo#MediaFreedom Rapid Response incontra Nordio: il giornalismo investigativo è a rischio
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) April 29, 2024
@Molenews1 @Corinne_Vella @vditrapani https://t.co/JxYD7CFGOx
Il comunicato con cui il #FinancialTimes annuncia l'accordo strategico con OpenAi (ChatGpt)https://t.co/xBne4JTu77
— Daniele Erler (@daniele_erler) April 29, 2024
In serata, a 100 minuti su la7 l’editore Carlo De Benedetti parla della sua lunga esperienza imprenditoriale prima di Domani (qui la puntata integrale).Vi aspettiamo questo sabato, 4 maggio, alle Gallerie d’Italia di Napoli per una giornata di dibattiti sui temi centrali dell’attualità con tanti ospiti.
— Domani (@DomaniGiornale) April 29, 2024
In collaborazione con @AceaGruppo
Scopri il programma e prenota il tuo posto 👇https://t.co/ps4YXv2Zvi pic.twitter.com/ZBnXTAFNVB
#100minuti Carlo De Benedetti racconta l’acquisizione della maggioranza gruppo Gedi da parte di John Elkann e i retroscena dell’operazione. https://t.co/pmd87f5FNE
— La7 (@La7tv) April 29, 2024
#100minuti “Quando conobbi l’avvocato Agnelli mi disse…”. L’ingegnere Carlo De Benedetti racconta il primo incontro con Gianni Agnelli.
— La7 (@La7tv) April 29, 2024
https://t.co/1lloYKDBLu
#100minuti «Non è mai stato un imprenditore. Mi disse “se mi avessero dato da gestire un’edicola sarei stato capace di farla fallire”». Parla Carlo De Benedetti sulla figura di Gianni Agnelli nella gestione della Fiat. https://t.co/seDJgkd08S
— La7 (@La7tv) April 29, 2024
Nessun commento:
Posta un commento