lunedì 29 aprile 2024

E come al solito le Europee diventano un Referendum

Oggi incipit-anteprima del lunedì con Castellani sul PD che spera nelle europee («Conte finora ha dato le carte») e Penati su quanto ci costerà la Seconda Guerra Fredda, fotonotizia di Iannaccone e De Benedetti & Trocchia sul referendum-Meloni, apertura tornata in taglio basso di Cocco su Scholz come Merkel con la Cina vicina, richiami in calce a Preziosi con Gianfranco Viesti, Bellutti sullo svedese che inventò il plogging, Jop con Margarethe von Trotta, più l’usuale doppia manchette d’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Iannaccone (con il sommarietto che lascia una riga dopo il titolo anziché prima dell’autore...) apre i Fatti, poi De Benedetti & Trocchia e l’editoriale interno di Castellani, intervista domanda-risposta di Preziosi all’economista Gianfranco Viesti, Ilaria Potenza da Ferrara e “Areale” di Cotugno da Milano, le colonne “Italia e Mondo” come ieri accanto a Da Rold (e come ieri scritto tutto attaccato...) da Milano, concludendo con Cocco da Shanghai

Penati apre le Analisi, poi Alemanni da Milano, 4 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre, la pagina “Tempo pieno” (dal logo nerazzurro) con l’insegnante Valerio Cuccaroni e l’educatore e scrittore Michele Arena, “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna segnalato anche su Radio 3,

per finire con Bellutti. 

Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Silvia Jop (un quasi esordio, dopo 3 anni) per un’altra intervista domanda-risposta a Margarethe von Trotta e Cappuccio sulla ristampa del Matteotti di Piero Gobetti. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

In serata, a 100 minuti su la7 l’editore Carlo De Benedetti parla della sua lunga esperienza imprenditoriale prima di Domani (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento