martedì 30 aprile 2024

Schlein sfida il populismo di Meloni, sperèm

Oggi incipit-anteprima di Urbinati su Meloni, PD e «differenza tra ducismo e leadership» e di Rampoldi sulle conseguenze delle misure contro Netanyahu, apertura in taglio alto di Iannaccone, Merlo e Preziosi sulla sfida di Schlein al populismo di Meloni, fotonotizia di Trocchia sullo scontro nei servizi segreti intorno al caso Giambruno, richiami in calce a Da Rold su Blinken che prova a scongiurare il peggio, Croce sul moralismo inefficace con i Vannacci, Marchesi sul culto definitivo di Ryan Gosling con il film The Fall Guy, più un’inedita manchette sul 5‰ all’Arci per Gaza. 

All’interno Merlo e l’editoriale interno di Urbinati aprono i Fatti, poi Preziosi e «Giu. Me.», le colonne “Italia e Mondo” accanto a Iannaccone, Trocchia accanto a Olivelli da Catania, Peloso e Riva, Da Rold (dopo 2 giorni finalmente scritto giusto, staccato) da Milano e Rampoldi, Colonna da Parigi e “Il commento” di Ramella, concludendo con De Luca (ancora a Roma) e Sebastiani. 

Croce sopra al policy officer Carlo Trito di Transport & Environment Italia aprono le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte, ma la prima è un Diritto di replica da Striscia la notizia: ed è una prima volta per Domani) accanto a Termini, per finire con Ciriello. 

Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Giovanni Giovannetti sulla «strage dimenticata di Lipa» e la divina Marchesi sempre più innamorata di Ryan Gosling (circostanza per noi sempre miteriosa...) dopo aver visto The Fall Guy da domani nei cinema.

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni. Al mattino Pasquino, ancora sospeso da X, torna a Omnibus su la7 (qui la puntata integrale) e in serata il direttò torna a Otto e mezzo su la7 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento